
I segreti dei team con le performance migliori
I leader migliori sanno che il loro successo dipende dal valore dei team dei quali si circondano. Come leader, è naturale che tu dedichi un po’ di tempo a capire se i membri del tuo team lavorano bene assieme. Mettere in primo piano obiettivi ambiziosi e creare una buona cultura in azienda è utile, ma non basta. Può infatti capitare che i membri del tuo team non lavorino bene tra loro. Per quale motivo accade ciò, anche se tu hai lavorato duramente per evitare ogni conflitto? Probabilmente perché non hai le idee chiare in merito alle caratteristiche dei team maggiormente performanti.
Per capirlo bisogna chiamare in causa il progetto Aristotle. Di cosa si tratta? Di uno studio di Google orientato a capire quali caratteristiche rendono perfetti i team. Ecco 5 caratteristiche chiave che sono venute fuori.
- Sicurezza psicologica
- Affidabilità
- Chiarezza e struttura
- Significato del lavoro
- Impatto del lavoro
Questi punti possono essere una traccia per costruire un team di successo ricordando per esempio di costruire un rapporto con i membri del tuo team, facendo vedere che credi in loro e che mantieni la parola quando prometti qualcosa.
Molto importante è anche mettere in primo piano obiettivi ambiziosi. Come leader devi ricordare che le grandi performance dei team arrivano dai goal importanti. Fondamentale è che ognuno abbia chiaro il proprio ruolo nel raggiungimento dell’obiettivo finale.
Perché tutto questo sia efficiente è necessario un ottimo livello di comunicazione. Lavora da questo punto di vista facendo in modo che la qualità arrivi al massimo anche tra i membri del tuo team, che devono sentirsi a proprio agio quando devono comunicare gli uni con gli altri. Altrettanto nodale è che i membri del tuo team si sentano ascoltati e che capiscano che le loro idee e i loro suggerimenti contano.
Non esiste un team dalle ottime performance se manca questo aspetto.