Ambienti di lavoro

Ambienti di lavoro diversificati: ecco tutti i vantaggi

Ambienti di lavoro

La differenziazione delle capacità e dei talenti è fondamentale per il successo di una società. Un recente sondaggio ha portato in luce che per il 20% dei dipartimenti delle risorse umane rappresenta una difficoltà il fatto di attrarre e mantenere risorse con talenti differenti. Nessuno mette in dubbio che possano insorgere dei problemi, ma è anche vero che il potenziamento dell’inclusione può aiutare a risolverli. Cosa si può dire invece dei luoghi di lavoro? Che può essere vantaggioso per un’azienda far lavorare i propri dipendenti in ambienti di lavoro diversificati. Ecco per quali motivi.

  • Maggior produttività: diversificare gli ambienti di lavoro ha come vantaggio principale una produttività maggiore da parte dei dipendenti. Il flusso delle idee che arrivano da persone provenienti dal medesimo ambiente di lavoro raramente riesce ad avere effetti positivi. Diversificare gli ambienti di lavoro consente di dimenticare ostacoli come i pregiudizi, consentendo a chi si occupa di un determinato progetto di concentrarsi solo sulla buona riuscita del percorso.
  • Maggior inventiva e creatività: diversificare i luoghi di lavoro rappresenta un’ottima occasione per favorire la circolazione di stimoli utili all’inventiva e alla creatività dei dipendenti. Pensiamo solo un secondo al caso di Stephen Hawking, il celebre fisico affetto da una forma atipica di SLA, e facciamo mente locale a che fortuna sia stata per il mondo e per la comunità scientifica il fatto che questa persona abbia avuto la possibilità di lavorare in luoghi differenziati, a contatto con persone che sono riuscite ad andare oltre alla sua disabilità per trarre il massimo dal suo genio.

Differenziare gli ambienti di lavoro è davvero il primo passo per aumentare la creatività, l’efficienza e la produttività in azienda. Un’immagine che può aiutare molto a comprendere la valenza della cosa è il verso di Imagine – il celeberrimo brano di Jonh Lennon – dedicato a un mondo senza confini e senza religione e per questo migliore.

Creare, innovare, non fermarsi davanti ai sentimenti negativi: questi sono solo alcuni dei risultati positivi legati alla differenziazione degli ambienti di lavoro, essenziale per incentivare la collaborazione tra i dipendenti e per sbarazzarsi di quelle barriere mentali che impediscono d’imparare gli uni dagli altri.

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…