
Ampliare il tuo network è un lavoro
Tutti parlano di networking come di un aspetto oggi fondamentale per fare business. Fare networking oggi è imprescindibile, ma lo stiamo facendo bene? Esiste un modo giusto di fare networking? Il primo punto da ricordare quando ci si pone questa domanda e si cerca una risposta è la reciprocità. Nel tuo network, il livello di reciprocità varia di caso in caso in base a quanto le tue abilità riescono a contribuire al raggiungimento di un determinato obiettivo.
Se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai insieme (proverbio africano).
Quante volte hai sentito questa frase, sia nel lavoro sia nella vita privata? Senza dubbio tante! Partire da questo proverbio può essere utile a capire quello che è oggi il networking, ossia, come già ricordato, un processo che si basa in gran parte sulla reciprocità.
Come si può migliorare il proprio approccio al networking? Ecco qualche semplice consiglio per te in merito:
- Amplia il tuo network: può sembrare un suggerimento scontato ma non è mai inutile ripeterlo visto che oggi, in moltissimi casi, un network di qualità è sinonimo di maggiori possibilità di lavoro e business.
- Instaura delle relazioni personali con le persone che fanno parte del tuo network: costruisci il tuo network senza dimenticare che è composto da relazioni che dovrebbero diventare personali. In che modo? Questa domanda può avere numerose risposte, che vanno dagli eventi professionali fino agli incontri più informali organizzati a partire da una conversazione privata sui social.
- Diventa un esperto in una determinata nicchia: enfatizza la qualità delle competenze in una determinata nicchia e condividile con il tuo network. Per quale motivo dovresti farlo? Per il semplice fatto che è fondamentale essere riconosciuti come esperti in una specifica materia.
L’ultimo consiglio riguarda la centralità del rispetto – evita per esempio di farti coinvolgere in discussioni online se i toni sono troppo accesi – un ingrediente fondamentale per fare in modo che il network possa risultare funzionale al successo professionale.
No, non esiste un unico modo di fare networking come non esiste una ricetta universale considerata perfetta. Alla luce di tale aspetto è nodale mettere in primo piano la flessibilità – se ti accorgi che un approccio strategico non funziona, cambialo – e la consapevolezza che anche le relazioni professionali online richiedono responsabilità.