blended learning

Blended learning: scopri quali sono i benefici per la tua azienda

blended learningAvrai senza dubbio sentito parlare di blended learning, ma forse meno dei benefici che può portare alla tua azienda. Di cosa si tratta di preciso? Di un approccio che vede l’integrazione organica tra momenti di formazione online e occasioni che, invece, sono caratterizzate da una formazione face to face. A livello generale si tratta di un approccio che permette di mixare in maniera equilibrata l’interazione online con quella offline, permettendo agli studenti di massimizzare la qualità dell’esperienza di apprendimento.

Ma quali sono i benefici legati alla sua applicazione? Ecco quelli che abbiamo selezionato per te, sperando di aiutarti a rendere più efficienti i processi di formazione aziendale.

  • Focus sulle esigenze di chi apprende: grazie al mix tra formazione in aula e formazione online è possibile dare spazio a un ottimo livello di personalizzazione che consente di concentrarsi in maniera profonda sulle esigenze di chi apprende.
  • Relazione migliore con i docenti: un programma di blended learning efficace non demanda alla formazione online tutte le responsabilità relative alla formazione. Con il mix tra online e offline è infatti possibile dare spazio a una relazione di qualità tra docenti e discenti, mettendo in primo piano un rapporto che, proprio perché ci si muove in ambito aziendale, si può definire come molto simile al mentoring.
  • Autonomia degli studenti: grazie al blended learning, coloro i quali seguono un percorso di apprendimento hanno modo di sviluppare un maggior livello di autonomia e responsabilità. I feed back in tempo reale che gli studenti dei programmi di blended learning ricevono permettono infatti loro di provvedere a colmare eventuali gap, migliorando di conseguenza la motivazione e la consapevolezza delle proprie capacità.

Flessibilità, immediatezza e possibilità di tenere bassi i costi senza sacrificare la qualità: questi alcuni dei vantaggi del blended leanring, un approccio che può essere reso ancora più efficace se tarato in maniera personalizzata sulla base delle esigenze di chi apprende.

Tu cosa ne pensi? L’hai già provato nella tua azienda? Ti aspettiamo nei commenti!

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…