
Consigli per sentirti più a tuo agio quando dai dei feedback
Perché dare feedback è spesso stressante sia per i manager sia per i dipendenti? Prima di tutto perché è una forma di public speaking e, come ben si sa, non tutti sono a proprio agio in queste situazioni. In secondo luogo perché capita spesso di trovare difficile anche solo il pensiero di avere tanto potere sulla serenità emotiva di una singola persona. In uno studio condotto dalla dottoressa Carla Jeffries, attiva presso la University of Southern Queensland, è stato portato alla luce il fatto che il fallimento nell’erogazione di feedback costruttivi riguardi soprattutto la volontà di proteggere se stessi piuttosto che gli altri.
Quali sono i consigli per superare queste difficoltà? Ecco quelli che abbiamo selezionato per te.
- Se sei un manager, riconosci che i tuoi dipendenti hanno bisogno di feedback: le persone si impegnano a dare il meglio nella carriera lavorativa. Per questo avere qualcuno capace di essere una guida e di fornire dei feeback costruttivi è spesso considerato un privilegio.
- Preparati con esempi specifici: quando devi rilasciare feedback, impegnati a prepararti esattamente come facevi ai tempi della scuola per le presentazioni orali. Prepara una lista dei punti precisi che hai intenzione di coprire. In questo modo riuscirai a far scorrere il tutto in maniera più rapida e avrai la garanzia di un apprezzamento da parte d chi riceve il feedback.
- Focalizzati sulla performance e non sulla personalità: per evitare di portare le situazione sul personale, quando rilasci feedback fai riferimento a specifici comportamenti e non a tratti del carattere della persona a cui ti rivolgi. Focalizzati sulle azioni della persona e non sulle sue caratteristiche e mantieni la conversazione su argomenti riguardanti l’ambiente di lavoro.
- Cerca di mettere in campo almeno due soluzioni per ogni problema: offrire più soluzioni è un modo per motivare i tuoi dipendenti e per fare in modo che escano dall’incontro focalizzando i pensieri su qualcosa di positivo.
Cosa pensi di questi consigli? Li applichi già quando dai feedback ai tuoi dipendenti o al tuo manager?