Corporate Academy

Come costruire la migliore immagine possibile di candidato a una posizione nella tua azienda

Corporate Academy

Dove puoi trovare i candidati migliori per un ruolo nella tua azienda? Cosa devi dire loro una volta che li avrai trovati? Su quali punti è meglio focalizzarsi? Costruire mentalmente l’immagine di candidato perfetto significa rispondere a queste domande. Avere successo al proposito vuol dire fare un’operazione mentale molto simile a quella che mette in atto chi, occupandosi di marketing, deve stilare le caratteristiche della buyer persona. Utilizzando il termine inglese di candidate persona, si può affermare che per avere un’idea chiara in merito sia necessario basarsi su dati concreti, su informazioni relative agli obiettivi, ai sogni e alle paure del candidato ideale a una posizione lavorativa.

Ecco qualche consiglio per riuscirci.

  • Sfrutta i dati che hai già a disposizione: questo consiglio può sembrare banale, ma rappresenta la base. Il miglior modo per creare una candidate persona consiste nel basarsi su quello che si ha già in mano. Per avere un quadro della situazione si può iniziare facendo domande ai propri dipendenti o ai manager. Nel primo caso è congeniale l’idea di somministrare interviste con domande chiare sulla cultura aziendale.
  • Non dimenticare i dati sulle risorse umane: un altro consiglio per chi vuole costruire una candidate persona perfetta consiste nello sfruttare i dati sulle risorse umane. Questa miniera d’informazioni può per esempio aiutare a capire da quali scuole arrivano i dipendenti con performance migliori, un dato senza dubbio utile per avere un polso efficace sulle caratteristiche del candidato ottimale.
  • Mettiti nei panni del tuo candidato ideale: l’ultimo ma non meno importante consiglio consiste nel mettersi nei panni del candidato ideale. Cosa bisogna fare di preciso? Scrivere in prima persona le risposte a domande ben precise sui desideri, sulle aspettative e sulle paure. Si tratta di un approccio molto utilizzato da chi deve farsi un’idea sulle buyer personas e può essere traslato senza problemi nell’ambito del recruiting.

Cosa pensi di questi consigli? Li integreresti con altri? Lascia la tua opinione nei commenti!

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…