the-balloon-chair-by-h220430-0

La creatività è dentro di te!

Molto spesso riteniamo che le così dette linee guida, quando riceviamo l’input di creare una presentazione, siano una vera e propria condanna, dei limiti. Dobbiamo pensare, immaginare e produrre la nostra presentazione in un certo numero di slide, discuterla in un lasso di tempo e, naturalmente, esprimere tutti i concetti in modo appropriato, di impatto per la nostra platea o per la platea del nostro capo.
Bene, è la tua fortuna avere dei limiti, perché i famosi “paletti” saranno sempre i tuoi migliori amici, i tuoi alleati che ti guideranno nel creare presentazioni sempre più efficaci, sprecando sempre meno tempo.
I limiti e le “difficoltà” sono una spinta per l’essere umano ad utilizzare il proprio intelletto per conseguire un obiettivo in modo più efficiente e creativo. I limiti vengono imposti proprio all’inizio del lavoro da svolgere o per meglio dire da creare. So benissimo che ritieni frustrante dover sottostare a tutte quelle imposizioni, ma saranno la guida per la tua presentazione efficace!
Avendo ben chiare le disposizioni, ad esempio il numero di slide, potrai gestire i concetti da esprimere in modo ancora più brillante, trovando soluzioni vincenti, che ti faranno risparmiare un sacco di lavoro su punti ridondanti e superflui. Persino il tempo sarà un alleato prezioso, perché l’attenzione delle persone, dei tuoi colleghi, dei tuoi clienti o del tuo auditorium è inversamente proporzionale al tempo che devono impiegare ad ascoltarti o, ancora peggio, ad arrivare ai concetti che vuoi esprimere attraverso le tue slide. 
Non esistono regole predefinite, perché ogni lavoro da svolgere è diverso e fortunatamente per te avrà sfide diverse.
Possiamo parlare di approccio alla creazione di presentazioni ed il concetto fondamentale da apprendere è che una presentazione non è semplicemente un insieme di concetti, perché (proprio come abbiamo in un nostro post di qualche settimana) sarebbe più consono parlare di relazione. 
Fare una presentazione è utilizzare un pò di fantasia, di creatività e so bene che pensi di non avere questa dote, perché altrimenti avresti fatto una scuola per designer o per grafici pubblicitari.
Pensa invece che la creatività può essere coltivata ed incoraggiata in tutte le persone, perché è una dote innata.
Pensa ai bambini che giocano e creano delle situazioni e delle storie materializzando quanto hanno in mente. Quando si sviluppa la tua creatività in età adulta? Guarda caso la tua spinta creativa si “accende” quando devi risolvere un problema e allora il tuo cervello si attiva per trovare tutte le soluzioni. 
Ricordi cosa hai fatto l’ultima volta che hai trovato l’idea per risolvere quella questione? Probabilmente hai semplicemente pensato, hai trovato il modo di concentrarti, hai spento il computer, il tuo smartphone ed hai valutato tutte le variabili a disposizione.
Per creare una presentazione devi partire proprio con questo approccio. Considera tutti i limiti e le linee guida che hai a disposizione, prendi un foglio di carta e scrivi tutti i concetti che ti vengono in mente, sviluppali, inseriscili nei vari contenitori e poi ancora cerca di fare meglio. Dover sottostare a dei numeri, a delle “scatole con spazio esiguo” ti farà ingegnare a pensare a dei concetti ancora più efficaci.
Non è necessario essere un artista, perché nessuno, quando ricorda una presentazione, rammenterà quale palette di colori hai utilizzato o con che font hai scritto una frase. Tutti ricorderanno i concetti e li ricorderanno perché li hai espressi in modo creativo, distinguendoti dagli altri. Elimina tutto ciò che è superfluo e ripercorri tutto ciò che hai creato. Chiediti sempre se puoi esprimere lo stesso concetto in modo più diretto e continua così. 
Questo è il tuo brain storming perché la creatività è dentro di te!

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…