Come La Tecnologia Cambia Le Assicurazioni
Nei prossimi dieci anni molti modelli di business delle assicurazioni cambieranno spinti dalle innovazioni tecnologiche. La tecnologia cambia le assicurazioni. Quando un modello di business diventa maturo, lo sappiamo, è destinato ad una decrescita più o meno forte, a volte drammatica, con le conseguenze che puoi immaginare.
Ma la conoscenza è forza perché ci permette di essere protagonisti del nuovo, piuttosto che subirlo. Per questo motivo, vogliamo pensare forte e fornirti gli elementi prevedere i prossimi trend dettati dalla tecnologia . E’ nel nostro DNA e nella nostra Mission.
Per prima cosa, è bene considerare che, per ogni tecnologia specifica, abbiamo margini di crescita incredibili. Un esempio? Le auto elettriche sono il 2% del totale circolante, pari a circa 2 milioni di vetture all’anno su un totale anno di 80 milioni, ma nei prossimi dieci tutte le auto elettriche in vendita saranno elettriche. Pensaci, è accaduto con la telefonia cellulare, la fotografia digitale, il computer e accadrà anche nel tuo settore con i super computer, l’Intelligenza Artificiale e la Guida Autonoma. A proposito, sai che Tesla è diventata un’assicurazione negli Stati Uniti?
Come seconda cosa, le aziende che governano il cambiamento sono per lo più ignorate, sottovalutate e, in alcuni casi screditate. Di conseguenza, diventa difficile cogliere l’opportunità prima che diventi di tutti e che investa il settore. La dimostrazione di ciò è che se fosse stato così facile identificare le aziende che detenevano le tecnologie esponenziali adatte avresti investito su Apple nel 2003 e avresti guadagnato il 34.343% in più! Si, hai letto bene, 34 mila %. Chissà, che cosa sarebbe cambiato nella tua vita.
In sostanza, il mondo cambierà comunque, che tu lo voglia o no, ma il sapere e la conoscenza ti aiuteranno nel gestire ogni momento da protagonista.
Gli Obiettivi
Andiamo al sodo, che cosa potrai fare tuo con questo corso? Innanzi tutto, conoscerai le dinamiche di funzionamento, regole e strategie. Infatti, la strategia è il fattore fondamentale del successo di una tecnologia e perciò della sua capacità di cambiare il mondo. Successivamente, considereremo, dati alla mano, i tempi e i numeri dei prossimi dieci anni prendendo in considerazione le tecnologie di riferimento.
In poche parole, scopriremo il futuro.
A Chi E’ Rivolto?
Considerando che il corso può essere plasmato con diversi gradi di approfondimento per ogni settore e tecnologia, possiamo consigliarne la partecipazione a tutti i livelli aziendali, con le opportune diversificazioni riguardo le finalità. Ne consegue che gli staff potranno ricevere beneficio da un quadro chiaro del prossimo futuro. I manager e le figure apicali, potranno considerare le scelte strategiche dei propri colleghi, i dati e le proiezioni.
Personalizzato Per La Tua Azienda
Oltre alle versioni interaziendali che puoi trovare nel calendario corsi, studiamo percorsi ad hoc per le tue esigenze strategiche. La durata standard del Webinar è di 2 ore, mentre il Workshop ha la durata di mezza giornata. Le consulenze vengono sempre realizzate in stretto accordo con il committente.