Cambiare Paradigma: Investire In Tecnologie Esponenziali e Dirompenti.

Normalmente, la bontà di un investimento si valuta in base ai risultati di un’azienda e alle sue prospettive all’interno del relativo settore di appartenenza. Perciò, gli indici e le proiezioni vengono elaborate a livello lineare, senza tenere conto di alcuni fattori, tra i quali la prospettiva esponenziale. Infatti, le tecnologie governate dalle diverse realtà aziendali possono offrire ritmi di crescita verticali. Ma, le migliori performance sono proprie di aziende che sono sfuggite dai parametri di valutazione tradizionali. Tanto che, molti esperti ne sconsigliano l’acquisto.
Un esempio dell’Investire In Tecnologie Esponenziali E Dirompenti? Prendiamo il caso Tesla, investimento da sempre sconsigliato, molte volte osteggiato e negli ultimi mesi considerato come over priced. Tuttavia, a medio/lungo termine Tesla è cresciuta a livello esponenziale e continuerà a farlo.

Di conseguenza, dobbiamo chiederci se è possibile valutare un’azienda su basi diverse o, per meglio dire, anche sotto altri aspetti. E gli aspetti che oggi contano con sempre più forza sono quelli dettati dalle scelte strategiche in tecnologia che l’azienda oggetto di investimento vuole seguire. 

Investire In Tecnologie Esponenziali e Dirompenti: Gli Obiettivi

Vogliamo trasferire i concetti propri di strategia applicata alle tecnologie ritenute dirompenti (disruptive). In primo luogo, farai tuoi modelli strategici, basati su esempi tratti da casi tra passato e presente per costruire un modello. In secondo luogo, conoscerai le dinamiche relative alle tecnologie esponenziali e le loro principali caratteristiche. Inoltre, studieremo il caso di investitori che si sono specializzati in questa tipologia di investimenti, considerando infine gli scenari e le innovazioni che promettono di sconvolgere alcuni settori ad alto impatto.

A Chi E’ Rivolto?

I contenuti possono fare parte del bagaglio di ogni esperto, sopratutto considerato l’ampio potenziale di sviluppo ed il conseguente eco mediatico. Arrivare prima ed essere preparati anche nei confronti dei propri clienti, sono fattori determinanti.

Personalizzato Per La Tua Azienda

Oltre alle edizioni interaziendali, studiamo percorsi ad hoc per le tue esigenze strategiche. La durata standard del Webinar è di 2 ore, mentre il Workshop ha la durata di mezza giornata. Le consulenze vengono sempre realizzate in stretto accordo con il committente. 

Durata Variabile secondo la modalità
Modalità Webinar | Workshop | Consulenza

    Scrivici per ricevere più informazioni e la scheda del corso