
Come gestire un team in remoto senza un budget altissimo
Il team di molte aziende – un esempio è il tool di project management Τrello – è distribuito in tutto il mondo. Come si fa a gestire la situazione in questi casi? In alcune situazioni, la risposta potrebbe sorprendere. Un caso simile riguarda proprio il tool Τrello. I vertici dell’azienda hanno un approccio molto off-site per la gestione dei team in remoto.
Capita infatti spesso che facciano volare la squadra verso una determinata destinazione, per stare un po’ assieme e legare di più. Questo accade perché, man mano che il team cresce, diventa più importante mantenere salde le dinamiche.
Ciò significa espandere la prospettiva e capire come i membri del team vivono e lavorano. Ci sono delle regole per gestire tutto questo anche se non si ha un budget eccessivo. Assolutamente sì! Eccole qui per voi!
Scegli l’avventura giusta per la tua azienda
Come già specificato, il team di Τrello, almeno una volta all’anno, dedica ai team in remoto una giornata per stare assieme. L’idea dell’azienda, che si basa molto sulla flessibilità, è quella di permettere a ogni lavoratore di fare nella propria zona qualcosa che si adatti perfettamente alle sue preferenze.
A ogni persona, per sostenere economicamente questa “avventura”, vengono messi a disposizione cento dollari.
Metti assieme tutti
Per capire meglio come gestire un team in remoto senz budget alti, l’esempio di Τrello torna ancora utile. Dopo questa iniziativa dell’avventura, l’azienda ha pensato a un modo per… mettere tutti assieme! Per questo è stata creata una board condivisa sulla quale le persone potevano caricare le foto del giorno dedicato a fare quello che più volevano.
Cosa è venuto fuori? Che qualcuno aveva preso un traghetto per l’isola vicina con l’intenzione di giocare a golf con un amico e altri avevano fatto i turisti nella propria città. La board in questione è stata tenuta riservata e mostrata ai nuovi membri del team in remoto per aiutarli a sentirsi più parte dell’azienda.
I segreti per organizzare un evento di successo in remoto
Quanto appena specificato ci aiuta a capire che una strategia di successo per gestire un team in remoto senza spendere troppo consiste nel dare spazio a eventi. Ci sono dei segreti per organizzarli al meglio? Secondo i vertici di Τrello, bisogna iniziare scegliendo il giorno giusto.
Un consiglio al proposito consiste nell’orientarsi verso una giornata della bella stagione, così da dare a tutti la possibilità di viverla nel migliore dei modi. Per quel che concerne il budget per la giornata, i vertici HR del tool di project management consigliano di fornirlo. Una giornata fuori può sembrare qualcosa di piccolo. In realtà, si tratta di una scelta con un impatto potenzialmente molto forte sulla soddisfazione successiva del team.
Molto importante come abbiamo visto è anche la condivisione. Si può creare una board, ma anche un hashtag sui social media o prendere come riferimento un API per condividere i post nella propria chat aziendale. Nel caso di Τrello, è capitato che dei membri del team abbiano chiesto di trascorrere parte di un meeting a passare in rassegna le foto della board.
Partendo da questo semplice approccio e dando spazio allo storytelling, è possibile lavorare in maniera eccellente sulla coesione del team!