Informal Learning

I 6 benefici dell’informal learning

Informal Learning

L’apprendimento informale (informal learning) ricopre un ruolo essenziale al giorno d’oggi, dal momento che rappresenta un felicissimo incontro tra passione e curiosità. Focalizzarsi sui benefici dell’informal learning è essenziale per capire in che modo arriva a influenzare le nostre vite e, soprattutto, le modalità di approccio al mondo del lavoro e alle sfide che ogni giorno lo caratterizzano. Per questo motivo oggi vogliamo guidarti alla scoperta di alcuni di questi benefici (ne abbiamo selezionati sei).

  • Possibilità di apprendere senza particolari prerequisiti: uno dei benefici più importanti dell’informal learning è la possibilità di apprendere senza particolari prerequisiti tecnici. Grazie ai media e alle numerose opportunità di fruizione di contenuti di qualità è sufficiente essere curiosi, appassionati e animati dalla volontà di conoscere cose nuove.
  • Meno stress: l’informal learning, essendo per natura privo di momenti di esame, è meno stressante rispetto ai processi di apprendimento tradizionali.
  • Possibilità di condividere un maggior numero di conoscenze.
  • Maggior aderenza alle caratteristiche dell’apprendimento naturale (questo vuol dire che davvero l’informal learning è per tutti, per chiunque sia minimamente interessato ad approfondire quanto gli succedere attorno).
  • Minor resistenza all’apprendimento di nuovi concetti e nuove idee.
  • Noia e procrastinazione sostituite da curiosità ed entusiasmo, anche per via dell’abbattimento delle barriere di tempo e di costo.

Ci sono casi in cui è impossibile sostituire l’apprendimento formale con l’informal learning, anche se gli esperti raccomandano caldamente un mix tra i due approcci. Diversi percorsi di e-learning sono infatti basati su scenari di apprendimento informale, che mettono al centro quella flessibilità mentale fondamentale per muoversi e crescere oggi nel mondo del lavoro.

Mentoring, apprendimento incidentale, apprendimento esperienziale: tutti questi esempi di informal learning sono dei riferimenti fondamentali per le aziende che vogliono crescere e fornire ogni giorno degli stimoli utili ai membri dei team, che devono essere perfettamente consapevoli delle proprie risorse.

 

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…