
I primi e peggiori errori che si commettono nel creare una presentazione

I primi e peggiori errori che si commettono nel creare una presentazione
Buongiorno, credo che nella Tua carriera Ti possa essere capitato di dover scrivere una presentazione per Tuo il capo, per il Tuo il team di lavoro oppure per un cliente importante.
Molto probabilmente le prime presentazioni create e, forse, anche quelle che dovrai ideare nei prossimi giorni, saranno elaborate da PowerPoint, un programma che è non brilla certo per immediatezza d’uso. E’ indiscutibile che altre alternative, come Keynote di Apple, hanno tradizionalmente un’interfaccia più user friendly, ma i famosi keynote di Steve Jobs prima e di Tim Cook oggi, sono creati e discussi da persone, non da macchine.
Indipendentemente dal programma che utilizzerai, ci sono delle importanti operazioni da considerare prima di cliccare sull’icona di avvio.
Molti racchiudono nella medesima categoria tutte le tipologie di presentazioni, sia che siano presentazioni in .ppt o .pdf da inviare via email, sia che si pensi a presentazioni da discutere davanti ad una o più persone. Alcuni, per abitudine e consuetudine, assimilano la presentazione alla relazione, confondendo ulteriormente le categorie da discriminare e sulle quali è bene concentrarsi.
Eppure, da una presentazione, può dipendere la conclusione di un affare, la definizione di un progetto o lo sviluppo di un carriera.
Perciò, la prima fase, quella che viene prima del click sull’icona di PowerPoint o Keynote, è valutare attentamente quale sarà la tipologia di creazione che dovremmo ideare e, di conseguenza, sviluppare la serie di accorgimenti necessari ad impostare la struttura del lavoro che potrà essere diversamente complesso.
Scrivici per ulteriori consigli, oppure attendi il prossimo articolo.