Dire di no

Dire di noTutti noi vogliamo imparare a dire più no sul lavoro. Sappiamo tutti che è molto importante, ma siamo anche consapevoli di quanto a volte rappresenti un ostacolo molto difficile da affrontare.

Per quale motivo risulta così ostico? Esistono tantissime risposte a questa domanda. Alcune riguardano l’ambito psicologico, con tutto quello che concerne i conflitti interiori per raggiungere il successo. Da non trascurare è anche il bisogno di essere accettati, fondamentale per la psicologia sociale. Allora come è possibile imparare a dire più no sul lavoro?

Prima di entrare nel dettaglio dei consigli ti invitiamo a guardare il video qui sotto, perfetto per capire in pochi minuti quanto possa essere importante imparare a dire più no sul lavoro.

  • Blocca sul calendario degli spazi solo per te: può sembrare strano, ma fissare dei momenti da dedicare solo a te può aiutare tantissimo a dire più no sul lavoro. Per quale motivo? Per il semplice fatto che hai modo d’inquadrare le vere ragioni per cui dire no e per vivere le tue giornate con maggior qualità senza togliere comunque l’attenzioneal lavoro.
  • Visualizza il futuro: è tipico della natura umana ricercare la gratificazione immediata e pensare a breve termine. Per stare bene sul lavoro – e non solo – è necessario cambiare mentalità e, prima di dire qualsiasi sì, pensare alle conseguenze anche dal punto di vista della soddisfazione personale.
  • Rendi chiare le regole e le aspettative: per imparare a dire no con più facilità sul lavoro devi rendere chiare le regole e le aspettative. Questo significa, per esempio, ritagliarti dei giorni durante i quali non sei disponibile – per esempio il week end – e rendere il tutto chiaro al tuo team. In questo modo sarà molto più facile dire no.
  • Poniti delle domande: prima di dire un no, per farlo in modo consapevole, poniti delle domande sulla richiesta che ti è stata avanzata, cercando di capire se è effettivamente urgente e se qualcuno può aiutarti a soddisfarla.

 

Cosa pensi di questi consigli? Raccontaci il tuo punto di vista nei commenti!

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…