
L’abilità che ti consente di avere successo sul lavoro
Communication is the most important skill any leader can possess (Richard Branson)
Fermati un attimo a pensare fino a che punto la comunicazione è in grado d’influenzare il tuo lavoro. Molti problemi possono essere risolti con una buona comunicazione, i leader hanno bisogno di comunicare bene la propria vision se vogliono ispirare i dipendenti. La comunicazione di qualità è fondamentale anche quando si deve interagire con stakeholders (investitori e clienti).
Ecco come puoi migliorarla in maniera ulteriore e fare in modo che sia un effettivo volano di successo sul lavoro.
- Focalizzati unicamente sulla persona con cui stai parlando: per mettere in primo piano un livello di comunicazione di assoluta qualità devi focalizzarti unicamente sulla persona con cui stai parlando, evitando, per esempio, di controllare le mail mentre ce l’hai davanti. Non è solo maleducato, ma anche poco utile ai fini della chiarezza del messaggio.
- Fai attenzione al linguaggio non verbale: è sorprendente pensare come il linguaggio non verbale sia in grado d’influenzare in maniera importante la qualità della comunicazione. Aspetti come il tono della voce – in questo caso facciamo una breve incursione nell’universo del paraverbale – e il linguaggio del corpo sono fondamentale quando si punta a far arrivare un messaggio in maniera chiara. A tal proposito impegnati ogni volta a non incrociare le braccia e a guardare direttamente negli occhi la persona che hai davanti.
- Parla lentamente: uno dei modi migliori per ottimizzare la qualità della comunicazione consiste nell’eliminare dalle proprie conversazioni interiezioni come “ehm” ed “uhm”. Un semplice modo per riuscirci consiste nel parlare lentamente e in maniera chiara. Fai anche attenzione a lasciare qualche secondo d’intervallo tra eventuali domande che ti vengono poste e la tua risposta.
- Ascolta: la verità è che siamo quasi tutti degli ascoltatori terribili. In rarissimi casi siamo capaci di ascoltare con la dovuta calma quello che ci viene detto. Interrompiamo e cerchiamo di capire cosa verrà detto dopo. Questo è molto negativo. Una gran parte della qualità della comunicazione dipende infatti dalla capacità di ascoltare.
Cosa pensi di questi consigli? Facci sapere nei commenti se li applichi già!