Telelavoro

Tre realtà aziendali che hanno scelto con successo il lavoro in remoto

TelelavoroIl lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune.

  • Buffer: l’azienda legata al tool per social media aveva 42 membri due anni fa. In forte crescita già allora, era contraddistinta da un team sparso per il mondo, molto trasparente per quanto riguarda l’esperienza dei vantaggi del lavoro in remoto. Un segreto tattico di questa realtà è avere membri del team distribuiti su diverse fasce di fuso orario. In tal modo è possibile interagire in maniera più efficace con clienti in tutto il mondo. Dal punto di vista della produttività, interessante è segnalare il ricorso all’adblocker e a Pocket, un’app che permette di salvare gli articoli interessanti e di leggerli dopo.
  • Zapier: Zapier è una realtà che si occupa di aiutare gli utenti ad automatizzare le varie app del telefono per migliorare l’efficacia. Il team ha scritto non a caso una guida dedicata ai vantaggi del lavoro in remoto! In questo volume ci si concentra molto sulla differenza tra ‘smart work’ e ‘hard work’. Da non dimenticare è anche l’elenco di tool che aiutano tantissimo a lavorare perseguendo la qualità. Qualche esempio? Trello per organizzare gli impegni e programmare articoli, Google Docs per scrivere dovunque ci si trovi, Google Calendar per programmare gli appuntamenti in qualunque parte del mondo.
  • Groove: questa realtà, che si occupa di fornire una piattaforma di customer support per le piccole imprese, rappresenta un esempio di lavoro efficace in remoto. Per quale motivo? Per esempio perché prende persone che hanno già lavorato in remoto e che hanno fatto questa scelta considerandola una decisione matura e sentita.

In un dettagliato ed interessante articolo, Brad Shaw ha realizzato un’interessante guida a 360° sull’home working. Brad, nello specifico, ha preso in considerazione tutti gli elementi che possono influire sulla nostra efficienza e benessere durante le sessioni di lavoro da casa. Da leggere!

Conosci qualche altra realtà che possa essere d’esempio per il lavoro in remoto? Ti aspettiamo nei commenti.

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…

Smart Work

Il lavoro in remoto è una realtà che ha cambiato notevolmente il nostro modo di vivere. In alcuni casi, lo ha fatto in meglio. Da quando esiste ed è quotidianità, è stata riscritta la cultura aziendale da parte di persone che lavorano in pantofole da casa propria. Risulta ancora in fase di test – con…