Come valorizzare il tuo Team

Le soft skill indispensabili per l’e-learning aziendale

Come valorizzare il tuo Team

Le soft skill sono fondamentali in ambito professionale e possono fare la differenza quando si tratta di migliorare la gestione del tempo, aumentare la produttività o diventare parte integrante di una squadra. La natura di queste competenze le rende difficilmente misurabili soprattutto negli ambienti di e-learning, situazione in cui è più difficoltoso capire quanto e come i singoli discenti interagiscano tra loro.

Esistono tuttavia alcune competenze relazionali che non dovrebbero mai mancare nei percorsi di formazione online. Quali sono? Ecco quelle che abbiamo selezionato per te.

  • Comunicazione: le persone che partecipano a un programma di e-learning aziendale devono essere in grado di esprimere i propri pensieri in maniera chiara e precisa, siano essi legati alla comunicazione scritta – per esempio una mail dove illustrare i fondamenti di una strategia di business – o a quella verbale.
  • Gestione del tempo: questa abilità è fondamentale nell’ambito di un programma di e-learning aziendale, dal momento che consente di rispettare le scadenze e definire le varie priorità.
  • Analisi critica: la capacità di analisi critica prevede che i partecipanti a un programma di e-learning aziendale siano in grado, a partire da determinati dati statistici, di ricavare informazioni e di utilizzarle in contesti del mondo reale ovviamente funzionali al successo dell’azienda.
  • Problem solving: il problem solving è un’abilità essenziale in quanto consente di vedere le singole situazioni da diverse angolazioni, applicando le conoscenze di cui si è già in possesso per giungere a una soluzione. Questo è il pensiero laterale, fondamentale nei contesti aziendali odierni dove le variabili sono sempre in agguato.

Si possono migliorare le soft skill dei partecipanti a un programma di e-learning aziendale? Certo che sì! Per riuscirci è per esempio consigliabile scegliere scenari di e-learning interattivi – in questo modo è possibile dare agli studenti la possibilità di testare senza rischi le loro conoscenze pratiche più importanti – definire obiettivi misurabili e concentrarsi sul miglioramento di un’abilità alla volta.

Aggiungeresti qualche altra skill a questo elenco? Ti aspettiamo nei commenti con la tua risposta!

 

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…