
E-learning: ecco come puoi dare un tono di voce riconoscibile al tuo corso
Se per motivi professionali almeno una volta hai dovuto scrivere un testo avrai senza dubbio avuto a che fare con la necessità di sviluppare un tono di voce unico e riconoscibile. Si tratta di uno step fondamentale per la riconoscibilità del brand online. Questo concetto può essere trasferito anche ad altri strumenti del mondo digitale, per esempio ai video. Sì, hai capito bene: è possibile lavorare sul tono di voce anche quando si mettono a punto le caratteristiche tecniche di un video per un corso di e-learning. In questo contesto, però, ha più senso concentrarsi sulle sensazioni degli utenti quando vedono un determinato contenuto. Qualche esempio specifico? L’approccio dei video in un percorso di e-learning può essere umoristico, oppure orientato a mettere in primo piano il livello più profondo di conoscenza, il che rappresenta un’ottima chance per l’autorevolezza.
In entrambi i casi, però, è fondamentale che le cose siano fatte intenzionalmente, che sia tutto frutto di una pianificazione. Guai a sbagliare nel dare una determinata impressione all’utente che utilizza un prodotto di e-learning. Per fare un altro esempio concreto è utile ricordare che, quando si ha a che fare con la creazione di un corso online su un tema dedicato a una nicchia molto specifica – il business public speaking per citare un caso tra tanti – è necessario concentrarsi sulla scelta di una terminologia precisa, evitando di scegliere termini a caso.
Il miglior modo per ottenere risultati positivi in questo caso consiste nel chiedere feedback direttamente agli utenti ai quali è destinato il corso. In molti casi sono sufficienti dei sondaggi preliminari in azienda, nei quali includere richieste d’informazioni sul tema del corso. Può capitare di rimanere sorpresi dalle risposte e da stravolgere totalmente i propri piani relativi alla realizzazione dei contenuti del programma di e-learning.
Cosa pensi di questi consigli? Hai già avuto modo di applicarli nella tua strategia di e-learning aziendale?