Il successo su Linkedin

LinkedIn: i segreti per raggiungere il successo professionale

Il successo su LinkedinSono passati poco più di 10 anni da quando LinkedIn è entrato nelle nostre vite professionali, cambiando totalmente il modo di concepire e gestire la presentazione della propria esperienza di lavoro.

Fondamentale sia per i liberi professionisti sia per i dipendenti – un dipendente che apre un profilo LinkedIn può solo migliorare la visibilità dell’azienda – questo social porta risultati solo se viene approcciato con il giusto atteggiamento tecnico.

Ecco quindi qualche consiglio in merito, qualche segreto che può aiutarti a rendere LinkedIn uno strumento per raggiungere il successo professionale.

  • Utilizza la pagina di ricerca avanzata per targetizzare meglio i collegamenti che hai intenzione di aggiungere al tuo network. Questo trucco semplicissimo ti consente di avere le idee chiare su nome e posizione lavorativa, ma ricordati che vale solo per le connessioni di secondo livello.
  • Rivedi le connessioni di primo livello e scegli i nomi maggiormente utili per un’eventuale richiesta d’introduzione a contatti di secondo livello.
  • Se hai un contatto telefonico o la mail del contatto di primo livello che può introdurti, utilizza questi canali per comunicare piuttosto che i messaggi InMail di LinkedIn.
  • Monitora la situazione per assicurarti che il contatto avvenga in maniera tempestiva.
  • Una volta concretizzato il collegamento con il contatto di secondo livello che ti interessa, non dimenticarti di ringraziare anche chi ti ha aiutato a completare la connessione.

Questi punti implicano una relazione di qualità con i contatti di primo livello. Quali sono i consigli per mantenerla? Ci sono davvero tanti suggerimenti utili al proposito, come per esempio la scelta di commentare i post su LinkedIn Pulse, una piattaforma che può fare la differenza per quanto riguarda il content marketing e aiutare tantissimo la creazione di relazioni utili a livello professionale.

Cosa pensi di questi consigli? Li hai già applicati nella tua strategia su LinkedIn? Aspettiamo la tua opinione nei commenti e sui social!

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…