Personal Branding

Migliora il tuo personal branding grazie alle skill di comunicazione

Personal BrandingLe skill legate alla comunicazione possono fare una grande differenza per quanto riguarda il personal branding e aiutare chi le mette in atto. I migliori comunicatori riescono a usare queste abilità anche dal punto di vista persuasivo, grazie alla capacità di capire quando parlare e quando rimanere in silenzio (in questo caso si parla di intuizione e intelligenza emotiva, due peculiarità fondamentali per lavorare nel mondo della comunicazione e per tenere sempre alto il livello del personal  branding).

Lavorare sulla sinergia tra abilità di comunicazione e personal branding è fondamentale, sia per i dipendenti sia per chi ricopre posizioni di leadership (nel secondo caso si tratta di una vera e propria responsabilità).

Cercare di empatizzare con i propri dipendenti e incoraggiarli sul lavoro vuol dire migliorare il proprio personal branding anche grazie a semplici trucchi di comunicazione, che comprendono anche semplici scelte legate al linguaggio del corpo, per esempio un singolo sguardo.

Un altro consiglio utile per migliorare il personal branding parte dall’importanza di ascoltare. In questo modo, scegliendo per esempio di fare piccoli favori non richiesti e spontanei alle persone che fanno parte del proprio network, è possibile avere le idee chiare sulle loro esigenze (si tratta di un consiglio al centro del best seller Give and Take di Adam Grant, docente presso la Wharton School of the University of Pennsylvania).

Un punto fondamentale da ricordare riguarda il fatto che diventare grandi comunicatori – e quindi ottimizzare il personal branding – non vuol dire per forza essere più eloquenti, ma essere in grado di trasmettere un messaggio così persuasivo da spingere l’interlocutore a condividere il proprio punto di vista su un determinato argomento.

Se ci si muove mettendo in primo piano un approccio diretto e genuino è possibile rendere le skill di comunicazione delle alleate perfette della qualità del personal branding, riuscendo a toccare le corde più importanti degli interlocutori e facendo loro capire di essere in grado di comprendere le loro esigenze e i loro interessi.

Tu come sfrutti le abilità di comunicazione? Le ritieni utili per il personal branding?








    *campo obbligatorio

    Acconsenti al trattamento in base al GDPR e ns policy consultabile qui: https://thinkloud.it/note-del-sito/


    Condividi questo Articolo

    Post Navigation

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    *

    Articoli Collegati

    Telelavoro

    Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

    Manager

    Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

    Presentazioni Efficaci

    Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…