
Perché le persone faticano ad ammettere i loro errori sul lavoro
Quante volte ti è capitato di vedere una persona del tuo team di lavoro in difficoltà nell’ammettere di aver commesso un errore sul lavoro? Senza dubbio tante. Si tratta di una situazione molto comune nei luoghi di lavoro e che per questo merita di essere approfondita.
Per quale motivo facciamo così fatica ad ammettere di aver commesso un errore? Per il semplice fatto che ammettere di sbagliare ci urta, ancora più della consapevolezza dell’errore in sé. I motivi dietro a questa situazione sono diversi e vanno dall’influenza di un sistema scolastico che non lascia spazio al valore formativo dell’errore fino alla mentalità diffusa tra diversi manager che sbagliare sia sinonimo di stupidità.
Come risolvere la situazione? Prima di iniziare a dare qualche consiglio ti invitiamo a guardare questo TED talk dedicato ai motivi per cui si dovrebbe imparare ad ammettere i propri errori.
Guarda ai feedback ricevuti come a degli aiuti e non degli attacchi: iniziando da qui è possibile scongiurare il rischio di ammettere un errore. Per quale motivo? Per il semplice fatto che si prende una decisione giusta e si sfrutta la gamma di scelte che si ha davanti ogni giorno.
Guadagna rispetto dal tuo team: sbagliare non significa apparire sminuiti agli occhi degli altri, se il rapporto con il proprio team si basa su concetti importanti come la fiducia e l’onestà.
Ricorda: prima ammetti di aver commesso un errore più è facile risolverlo: se ammetti subito di aver commesso un errore è più facile impegnarti assieme al tuo team per risolvere la situazione. Se porti avanti la cosa per troppo tempo poi si accumulano le difficoltà.
Porta avanti una cultura aziendale basata sulla fiducia: come leader è tuo compito portare avanti una cultura aziendale basata sulla fiducia, per evitare che i membri del tuo team vengano a chiederti conferme su ogni cosa per paura di sbagliare. Per evitare questo problema devi incoraggiare fin da subito l’autonomia, facendo in modo di dar loro la sufficiente autonomia, incentivandoli ad agire a prescindere dagli errori.
Molto spesso le azienda e i manager all’interno delle aziende devono essere pronte a riscrivere un capitolo della propria storia per continuare a vincere le sfide quotidiane.