Business Storytelling

Perché lo storytelling è una skill fondamentale per il business

Business StorytellingCosa da valore alle parole di una persona? Diversi aspetti, dal fatto di attrarre l’interesse del pubblico in maniera immediata all’aiuto importante che può dare quando si tratta di riflettere su un determinato argomento.Per questo lo storytelling può essere inquadrato come una vera e propria skill che può aiutare a migliorare il business.

Per quali motivi? Vediamone qualcuno insieme.

  • Il business di successo ha bisogno di una storia di valore: in pochi anni è cambiato tantissimo il nostro approccio ai contenuti ma, soprattutto, la quantità di contenuti con i quali abbiamo a che fare ogni giorno e che arrivano al target di un’azienda. Per questo motivo è necessario distinguersi nell’overload in questione con storie di valore. Ricorda: al tuo target interessano relativamente i numeri che raggiungi con le vendite di un corso o con il fatturato generale. Il tuo pubblico ha bisogno di storie che possano dare credibilità al tuo lavoro – per esempio racconti diretti di clienti che hanno già provato i tuoi servizi o i tuoi prodotti – e migliorare così il tuo business.
  • Vuoi che la tua presentazione convinca? Racconta una storia: entriamo nello specifico e ricordiamo che, quando si tiene una presentazione, è fondamentale fare attenzione a come si dicono le cose. Sì, il linguaggio del corpo è importante, ma anche i contenuti sono utili ai fini di attirare l’attenzione del pubblico e convincerlo della validità delle proprie idee. Per questo motivo è utile ricorrere allo storytelling, capace di ispirare e di aiutare chi ascolta a ricordare i contenuti principali di un discorso.
  • Ricordati che sei un brand: che tu sia un dipendente o un manager non importa. Oggi, in un mondo in cui i contenuti online raggiungono miliardi di persone in poco tempo e hai modo di dare spazio alle tue abilità e alle tue passioni grazie a un singolo post su un blog, sei un brand. Per questo motivo è necessario che tu ragioni in ottica di promozione permanente, scegliendo per esempio di puntare sullo storytelling e di raccontare le caratteristiche salienti della tua professionalità sotto forma di narrazione.

Come vedi è impossibile trascurare lo storytelling quando si parla di skills fondamentali per il successo di un business. Questi sono solo alcuni motivi per cui tale affermazione è vera. Ne aggiungeresti altri? Ti aspettiamo nei commenti!

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…