
Presentazioni efficaci e la lezione di Steve Jobs sulla comunicazione dei valori aziendali
Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple.
Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si stava dirigendo.
Un amministratore delegato tipico avrebbe condotto il tutto mettendo assieme diverse diapositive e dando spazio a una vera e propria analisi SWOT. La presentazione in questione è stata però tenuta da Steve Jobs che, senza note e diapositive, ha accompagnato i dipendenti di Apple alla scoperta dei principali difetti e dei punti di forza dell’azienda.
In che modo ci è riuscito? Attraverso esempi chiari e ricorrendo a un registro colloquiale. Per avere fin da subito un esempio utile è bene ascoltare l’incipit del discorso, nel quale Jobs mette in primo piano la necessità, per chi vuole lavorare in maniera efficace nel marketing, di dare corpo a una storia con dell’anima, e di essere estremamente chiari su chi si è e su ciò che si offre.
Molto importante in questa presentazione è anche il richiamo preciso a un brand, nello specifico Nike, che ha fatto un grande lavoro per comunicare il valore del brand prima che le caratteristiche dei prodotti. Nel caso di Apple, secondo quanto affermato da Jobs in questa pietra miliare per chi si occupa di presentazioni efficaci, il core brand di Apple non è la tecnologia, ma la passione che permette di cambiare il mondo. Cosa possiamo imparare da questa presentazione? Prima di tutto che i discorsi efficaci mettono in primo piano delle storie (lo stesso vale quando si parla di strategie di branding di valore). Essenziale è anche puntare alla chiarezza e alla semplicità. A tal proposito è utile riguardare il video e accorgersi che il discorso di Jobs ha una struttura molto definita, che si può riassumere partendo dalla presentazione di un mondo ideale, che vede Apple raggiungere il successo grazie a un messaggio chiaro, e arrivando alla realtà del 1997, ossia quella di un brand famoso ma a rischio.
Jobs presenta anche la causa dei problemi, ossia i troppi messaggi mandati dal brand che hanno portato gli utenti a confondersi, ed espone la soluzione, ossia la scelta di tornare alla vecchia agenzia di comunicazione e di esporre solo i core values del brand (tutto questo è stato poi tradotto a livello pratico con la campagna caratterizzata dallo slogan Think Different).
Cosa pensi di questa presentazione? Conosci altri esempi di comunicazione efficace dei valori aziendali?