
Come promuovere i tuoi progetti di e-learning
Qualunque azienda ha bisogno di una precisa strategia riguardante la comunicazione e la presenza online. Questo approccio deve essere tenuto in considerazione anche quando si parla di promozione di progetti di e-learning. Quali sono i consigli da seguire in questi casi? Eccone alcuni di fondamentali.
- Metti in primo piano i colori del brand: per promuovere nel migliore dei modi un progetto di e-learning è necessario mettere in primo piano i colori del brand. Questo vale sia per quanto riguarda il sito, sia per quel che concerne le pagine social. Molto importante è avere le idee chiare sull’associazione tra colori e sensazioni. Il giallo, per esempio, comunica ottimismo. Il rosso, invece, simboleggia urgenza e pericolo.
- Lavora sull’efficacia dei contenuti visuali: per promuovere un progetto di e-learning e per fare in modo che gli utenti lo associno a un determinato brand devi lavorare sull’efficacia dei contenuti visuali, scegliendo di includere nel materiale di training delle immagini dei luoghi aziendali e dei membri dei vari team.
- Non dimenticare i social media: i social media sono ormai la chiave di una comunicazione aziendale efficace. Questo vale anche nel caso in cui ci si impegna per promuovere un progetto di e-learning, che deve essere citato, fin tanto che è a disposizione, nelle informazioni principali sulle varie piattaforme social presidiate.
- Non dimenticare il logo nei template: un altro consiglio da non dimenticare se si punta a promuovere in maniera mirata un progetto di e-learning consiste nell’includere il logo dell’azienda negli eventuali modelli pre costituiti legati a molti tool che vengono utilizzati nel training online.
L’impegno speso per la comunicazione online deve essere ottimizzato quando si ha a che fare con dei programmi di e-learning che, come abbiamo appena visto, possono essere promossi migliorando l’immagine dell’azienda che li propone e, soprattutto, rendendola immediatamente riconoscibile.
Cosa pensi di questi consigli? Aggiungeresti altri punti riguardanti la promozione online dei progetti di e-learning?