Presentazioni Efficaci

Public speaking: consigli per gestire l’ansia

Presentazioni EfficaciQuando si parla di public speaking è fondamentale approfondire i migliori consigli per gestire l’ansia. Il pensiero di dimenticare delle parti dello speech, di avere problemi tecnici con le slide o di sostituire le parole può diventare un vero e proprio incubo per molte persone che, per motivi sia professionali soprattutto, devono gestire una presentazione. Ecco qualche consiglio per evitare questa fastidiosa conseguenza e per gestire al meglio l’ansia.

  • Trasforma l’ansia in entusiasmo: quella che chiamiamo paura di parlare in pubblico è solo adrenalina associata al pensiero di un giudizio. Fondamentale è quindi cambiare la mentalità, considerando quelle che sono delle vere e proprie scariche di adrenalina come anticipatrici di qualcosa di positivo. In questo modo è possibile incanalare la paurea trasformandola in energia e facendo in modo che il pubblico si appassioni a quanto detto durante il discorso.
  • Ricorda che avere paura è normale: l’ansia da prestazione può causare cambiamenti sia a livello fisico, sia a livello mentale. Le sensazioni di stress e di panico possono causare dei cambiamenti nel modo di pensare, portando per esempio alla perdita della concentrazione. Come evitare quest’ultima e senza dubbio poco piacevole situazione? Ricordando che avere paura di parlare in pubblico è normale e che non è necessario sentirsi in ansia per via di un sentimento assolutamente naturale.
  • Metti in primo piano l’autenticità: il TED Talk di Jamie Oliver è un fondamentale per chi vuole capire l’importanza dell’autenticità nel public speaking. Come si può vedere dal video sottostante, Oliver non è affatto un perfetto public speaker. Guarda spesso gli appunti e cammina troppo sul palco. Quando parla, però, mette in primo piano la passione, fondamentale per far sì che quanto detto da uno speaker venga ricordato dal pubblico in sala, che guarda a tale aspetto più che all’effettiva confidenza.

Cosa pensi di questi consigli? Li metti già in pratica? Aspettiamo la tua opinione nei commenti!

 

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…