
Public Speaking Marketing Strategy: perché devi averne una
Quando implementi una strategia di marketing e la associ alle tue performance di public speaking hai maggiori possibilità di far capire ai tuoi utenti quello che hai da offrire e quanto credi nella tua realtà aziendale. Mettendo in primo piano un approccio di marketing ogni volta che parli in pubblico hai la strada maggiormente spianata verso la fiducia da parte delle persone che ti ascoltano che, di conseguenza, sono maggiormente propense ad approfondire anche le caratteristiche dei tuoi prodotti.
Come si implementa questa strategia? Cominciando a ragionare dal piccolo e lavorando sulla pertinenza dei contenuti. Chiediti cosa vuole il tuo pubblico e orientati verso quel risultato, aiutandoti con storie ed esempi specifici (in questo modo hai maggiori chance di toccare le corde più autentiche del tuo pubblico). Non dimenticare di metterci della passione. Quando il tuo pubblico si rende conto che per te un determinato argomento è importante lo sentirà più vicino al proprio universo personale e, in alcuni casi, sarà maggiormente propenso a diventare un cliente pagante.
Devi chiederti anche fino a che punto valga la pena condividere le tue idee. Pensa al tuo pubblico. Quali idee l’uditorio troverà più affascinanti di altre? Pensa ai temi che hanno maggiori possibilità di catturare l’attenzione di chi siede in platea ad ascoltarti. A tal proposito può essere anche utile pensare a degli aspetti del tuo business inediti, non ancora finiti al centro del focus mediatico.
Cosa si può dire invece sul rapporto tra public speaking e miglioramento dell’immagine del tuo brand? A tal proposito è possibile lavorare concentrandosi sull’autorevolezza del public speaker, che deve essere un punto di riferimento di qualità in merito a un determinato tema. Altrettanto importante è concentrarsi sulla validità del linguaggio del corpo, in modo da dare corpo a un discorso davvero memorabile sia per la qualità dei contenuti, sia per l’incisività.
Cosa pensi di questi consigli? Aggiungeresti altri punti per quanto riguarda il rapporto tra public speaking e marketing?