employer branding

Come puoi costruire l’employer brand

employer brandingL’employer brand è l’immagine che viene in mente a chiunque senta parlare dell’azienda in cui lavori. Costruirlo e renderlo solido può aiutarti tantissimo a ricevere consigli e altri tipi di aiuto da chiunque all’interno della compagnia e per attrarre nuovi candidati. Come puoi riuscirci? Ecco per te alcuni rapidi e semplici consigli.

  • Focus sulla cultura aziendale: questo è il primo passo per ottenere successo. Se l’employer brand non viene costruito dall’interno ha davvero poco senso. Questo significa che, attraverso questionari anonimi, interviste e altri metodi d’indagine, puoi capire come i tuoi dipendenti vivono la quotidianità in azienda, per avere le idee chiare su quello che puoi migliorare, il che è fondamentale oggi con il passaparola online.
  • Rendi i dipendenti dei brand ambassadors: oggi è assurdo non considerare la scelta dei dipendenti come brand ambassadors. Si tratta anzi di un’ottima strategia per trovare nuovi candidati. Per riuscire ad avere successo devi avere la certezza che i tuoi dipendenti sappiano parlare della mission aziendale e dei benefici che si possono trarre dalla scelta di lavorare nella tua azienda.
  • Sii attivo sui social: essere attivi sui social in maniera efficace significa trovare approcci creativi che permettano di uscire dal coro. Un esempio capitale è quello di Starbucks. La celebre catena ha infatti un account Twitter dedicato appositamente al recruting, dove posta contenuti come quello visibile sotto, che si concentra su una domanda dedicata alle aspettative degli aspiranti dipendenti.

https://twitter.com/StarbucksJobs/status/646769078946955264?ref_src=twsrc%5Etfw

  • Lavora in beta permanente: non dimenticare mai che l’employer brand è un processo che necessita di essere continuamente testato. Chiunque nell’azienda ha la responsabilità di aiutarti a renderlo migliore, il che significa che tu hai il dovere di raccogliere continuamente feedback dal tuo team. Un altro aspetto da non trascurare riguarda infine la crescita di traffico e le metriche social dei contenuti online dedicati al recruiting.

Cosa pensi di questi consigli? Hai già provato a migliorare l’employer brand nella tua azienda? Raccontaci la tua esperienza!

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…