Produttività del team

Scopri come ottimizzare la produttività del tuo team

Produttività del team

Ottimizzare la produttività del proprio team aziendale è l’obiettivo di tantissimi manager. Se stai leggendo queste parole significa che anche tu vuoi sapere qualcosa di più in merito e magari leggere qualche consiglio pratico sul tema.

Il primo segreto per ottimizzare al massimo la produttività del tuo team è principalmente uno: l’empatia – una dote che può essere coltivata in diversi modi, per esempio scegliendo di praticare Mindfulness – e che deve essere associata alla coesione sociale. Nel corso dello speech tenuto sul palco di TED, l’imprenditrice e scrittrice Margaret Heffernan – bellissimo il suo motto Let’s not play the game, let’s change it – ha sottolineato come la coesione sociale rappresenti una validissima alternativa per ottimizzare le performance di un team aziendale.

Il problema di molte realtà riguarda proprio la tendenza a mettere da parte questo aspetto e a concentrarsi eccessivamente sulla competizione. Un altro punto del quale è bene tenere conto è l’intelligenza collettiva dei team di lavoro (sono stati fatti studi interessanti in merito da un team del MIT), essenziale per lavorare in maniera efficace in caso di brainstorming o di situazioni in cui è necessario prendere una decisione morale.

Date queste premesse, può essere utile fornire ora qualche consiglio pratico specifico.

  • Incoraggia l’interazione sociale: se vuoi migliorare la produttività del tuo team incoraggia fin da subito l’interazione sociale (organizza un happy hour o una cena).
  • Rimuovi qualsiasi causa di timore: per essere produttivo al massimo, ciascun membro del team deve sentirsi libero di esprimere il proprio contributo senza paura. Impegnati affinché possa essere sempre così.
  • Crea una cultura del riconoscimento del valore: crea nel tuo team una cultura in cui il riconoscimento del valore reciproco sia quotidiano. Ti accorgerai in poco tempo di quanto questa strategia riesca a migliorare la qualità del lavoro.

Cosa pensi di questi consigli? Hai avuto modo di testarne l’efficacia? Ti aspettiamo nei commenti con le tue opinioni sull’argomento!

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…