
Snapchat per il recruiting: ecco come puoi utilizzare per trovare talenti per la tua azienda
Il miglior modo che hai per trovare talenti per la tua azienda è essere esattamente dove sono le persone che hai intenzione d’includere nella tua strategia di crescita. Snapchat può rivelarsi utile a questo proposito? Certamente sì. In questi mesi abbiamo avuto modo di realizzare la portata di questo social, anche se forse pochi avevano idea della sua efficacia.
Per dare qualche numero si può ricordare che gli utenti che ogni giorno utilizzano Snapchat sono 150 milioni ogni giorno, più delle persone che quotidianamente usano Twitter. Cresciuto molto nell’ultimo anno, Snapchat può rivelarsi una valida alternativa per il recruiting. Quali sono i consigli per gestirlo al meglio a tale scopo? Ecco quelli che abbiamo selezionato per aiutarti a rendere più incisivo il processo di ricerca di talenti per la tua azienda.
- Sii trasparente: come azienda puoi spendere ore ed ore a editare il post perfetto su Facebook. Proprio qui sta l’unicità di Snapchat, un social dove è possibile essere molto più immediati e trasparenti. Grazie a questo aspetto avrai modo di fornire ai potenziali candidati una visione più completa di quello che ogni giorno si fa nella tua azienda.
- Utilizza i geofiltri: una delle peculiarità più importanti di Snapchat è legata alla possibilità di essere molto precisi attraverso geofilitri e foto. Si tratta di un grande vantaggio, in quanto permette di trovare in maniera precisa i candidati che si ha intenzione d’intercettare.
- Punta al divertimento: cerca di puntare su contenuti divertenti e immediati, senza arrovellarti sul post perfetto. Lavorare sul recruiting con Snapchat è un approccio relativamente nuovo, motivo per cui hai maggiori possibilità di sperimentare e di mettere in primo piano la creatività.
Snapchat – il cui utilizzo può aiutare tantissimo l’employer brand – non può più essere ignorato anche quando si parla di recruiting, un processo che, più immediato e reale riesce ad essere, maggiori garanzie ha di avere successo.
Cosa ne pensi? Lo utilizzi già per la tua azienda?