
Social learning: ecco quali vantaggi porta all’impresa
Hai mai sentito parlare del social learning e dei suoi vantaggi? Prima di elencarteli vogliamo guidarti in un breve esercizio mentale. Per molti imprenditori è impensabile dare corpo a un programma di formazione perenne. Ci vogliono soldi, tempo, capacità di riconoscere le persone giuste a cui affidare le docenze.
Il social learning può smentire chi ha questa impostazione di pensiero e portare in primo piano la possibilità di vivere la formazione in maniera più attenta alle risorse finanziarie e, soprattutto, più efficace ed efficiente.
Ma cos’è il social learning? A livello prettamente tecnico è possibile farlo rientrare sotto il cappello dell’informal learning. In concreto si tratta di persone che imparano le une dalle altre mentre lavorano a un obiettivo comune.
Esistono diversi modi per avviare un programma di social learning in azienda. Alcune realtà che si occupano di formazione aziendale a livello internazionale, scelgono per esempio di dare spazio al suddetto approccio avviando le aziende con cui hanno a che fare all’utilizzo di WordPress, una soluzione tecnica che permette di dare molto spazio all’aspetto collaborativo.
Data questa premessa iniziale possiamo iniziare a vedere assieme alcuni dei principali benefici che derivano dall’applicazione dei programmi di social learning in azienda:
- Miglioramento della qualità delle conversazioni
- Aumento della condivisione di conoscenze
- Creazione di nuove connessioni
- Formazione continua
- Possibilità di imparare qualcosa anche dai propri clienti
Prima di dare il via a un programma di social learning è però opportuno verificare le skill del proprio team e incoraggiare l’autonomia di ciascun soggetto. Da non dimenticare è anche l’importanza di partire da piccoli obiettivi, per arrivare a rendere la condivisione una parte integrante della cultura aziendale.
Per riuscirci è necessario puntare a un approccio collaborativo sia dal punto di vista dei singoli individui, sia per quanto riguarda il livello macro dell’organizzazione.
Hai mai provato il social learning nella tua azienda? Ci racconti i risultati che hai raggiunto?