
Social media sul luogo di lavoro: un vantaggio o un ostacolo per l’azienda?
L’utilizzo dei social media sul luogo di lavoro costituisce un vantaggio o un ostacolo per l’azienda? Questa domanda rappresenta un punto di riferimento importante per tantissimi manager che in molti casi si sono trovati a dover affrontare l’avvento del web 2.0 senza avere alle spalle le competenze giuste.
I dubbi relativi ai problemi causati dall’uso dei social media sul luogo di lavoro sono legittimi. Sono numerosi i manager che pensano che l’utilizzo delle piattaforme 2.0 da parte del proprio team durante la giornata lavorativa sia sbagliato e che possa portare conseguenze negative per l’immagine dell’azienda e per la produttività.
Tutto questo non sempre corrisponde a verità, per il semplice fatto che i social possono rappresentare prima di tutto un valido strumento per fare una breve pausa – 15/20 minuti di pausa durante una giornata lavorativa sono un bene – senza muoversi dalla postazione di lavoro.
Risulta in ogni caso importante ricordare che i social network non rappresentano un mondo a sé che deve essere tenuto fuori dall’ambito lavorativo: i recruiter di tutto il mondo li considerano un punto di partenza fondamentale per cercare talenti e una pagina Linkedin curata può rivelarsi decisiva per il miglioramento del business di un gruppo aziendale.
Le potenzialità dei social media sul luogo di lavoro sono tante e sottovalutarle è sbagliato. L’attenzione al personal branding online – che è legato anche al modo in cui si utilizzano i social – fa ormai parte della vita quotidiana di qualunque professionista e non riconoscerla significa tornare indietro di anni.
Questo non vuol dire che si debba mettere in secondo piano il controllo, che può essere attuato in diversi modi, uno dei quali è il ricorso a sistemi di LMS (Learning Management System) che consentono d’impostare precisi parametri relativi ai tempi di utilizzo.
Sei d’accordo con questi punti di vista? Cosa pensi dell’utilizzo dei social media in azienda? Ti aspettiamo sui social e , dove potrai raccontarci la tua esperienza!