
Hai già una strategia di mobile learning?
Sono per fortuna tante le aziende che hanno una strategia di e-learning, ma quante sono effettivamente orientate al mobile learning? La crescita esponenziale che ha interessato l’utilizzo dei dispositivi mobile ha portato le aziende a ripensare la strategia di e-learning, con la necessità di dover considerare come parte a se stante un settore che, fino a qualche anno fa, veniva incluso nella formazione online.
Per mettere a punto una strategia di mobile learning efficace è fondamentale avere presente questo aspetto e ricordare che si tratta di un ambito a sé. Il secondo punto da considerare riguarda l’enfasi che si ha intenzione di dare al mobile learning nei propri programmi di formazione aziendale.
Per aziende in cui il team è spesso fuori ufficio per consulenze o appuntamenti – e quindi dedica un tempo sostanzialmente ristretto all’accesso a internet da laptop – dare tanto spazio al mobile learning può essere fondamentale.
Queste sono le basi su cui lavorare, ma per una strategia efficace è basilare farsi altre domande. Ecco quelle che abbiamo selezionato per te.
- Quali device hai intenzione di utilizzare? La tecnologia mobile evolve in continuazione, motivo per cui è necessario che tu abbia fin da subito le idee chiare sui device da utilizzare nella tua strategia di mobile learning aziendale.
- Su quali contenuti vuoi puntare? Ricorda che non tutti i contenuti sono adatti a essere veicolati attraverso programmi di mobile learning.
- Come pensi di monitorare l’utilizzo dei programmi di mobile learning da parte del tuo team? Ricorda che qualsiasi risorsa non utilizzata è uno spreco di budget!
- Quali sono i tuoi obiettivi riguardanti il ROI?
Rispondere a questi quesiti è essenziale se si punta a costruire e migliorare una strategia di mobile learning. Per avere successo è chiaramente necessario averne una e non lasciarsi tentare da chi dice che puntare sul mobile anche per quanto riguarda i programmi di formazione oggi è una scelta superflua, un passo in più che si può anche non compiere.
Come trovi questi consigli? Hai già una strategia di mobile learning per la tua azienda? Ti aspettiamo nei commenti!