Gli scenari del mondo del lavoro, caratterizzati da mutamenti continui, necessitano di continui adattamenti, che passano ovviamente dalla formazione. La Corporate Academy è fondamentale al proposito. Quali sono i passi da seguire per dare vita a una di successo? La prima cosa da ricordare prima di elencarli è che progettare una Corporate Academy significa andare…
Non è un segreto l’amore per microlearning da parte di molte aziende. Piccole quantità d’informazioni, a volte, possono essere molto più efficaci di programmi con contenuti lunghi. Solo perché l’apprendimento è suddiviso in mini lezioni non significa per forza che sia buono. Per capire il motivo basta fare l’esempio del corto straniero senza sottotitoli. Come…
Se sei qui, significa che vuoi sapere qualcosa di più sul blended learning. Partiamo dalle basi, ricordando che, quando lo si nomina, si inquadra una modalità di apprendimento personalizzata, che unisce il faccia a faccia con la somministrazione dei contenuti tramite strumenti digitali. Questo approccio ha diversi vantaggi. In primo luogo amplia il tradizionale ambiente dell’aula, integrandolo…
Conquistare l’attenzione dei dipendenti è il Santo Graal di qualsiasi programma di formazione aziendale. Prima di dare spazio alle soluzioni messe a disposizione dalle nuove tecnologie, bisogna infatti essere certi di avere ottenuto davvero l’interesse del target al quale ci si rivolge con i vari programmi di formazione. Come è possibile raggiungere questo risultato? Oggi…
Fin dagli anni ’50 diverse aziende di grandi dimensioni hanno dato vita a centri di training di portata importante. Tra questi è possibile ricordare, per esempio, la McDonald’s Hamburger University, che si trova vicino a Chicago. Questi programmi di formazione potenti spesso non sono allineati con la strategia a lungo termine. In molti casi, il…
Il termine “corporate academy” richiama spesso alla mente momenti di training e noiose ore di slide. Bisogna però andare più a fondo: le corporate academy, quando ben gestite, possono fare la differenza per quanto riguarda la produttività di un’azienda. Se sei un manager o il titolare di una realtà aziendale senza dubbio aspiri ad avere…
Le Corporate Academy hanno un ruolo strategico molto importante. Aiutano infatti conciliare le performance dei membri del team conciliando la loro crescita personale e quella in ambito professionale. Chi riesce a dare vita a una Corporate Academy di qualità può notare dei benefici sotto diversi aspetti, quindi anche per quel che concerne i rapporti con i clienti…
Le Coporate Academy hanno rivoluzionato l’universo della formazione aziendale. Dietro al loro successo si possono inquadrare diverse cause, che vanno dalla diffusione delle tecnologie digital e alla fruizione dei contenuti da mobile, fino alla presenza di una pianificazione organizzativa molto dettagliata. Come gestire questo aspetto? Ecco qualche rapido consiglio in merito. L’importanza della scelta di…
Le Corporate Academy sono realtà di successo che, come abbiamo già ricordato, hanno iniziato a nascere dopo un primo calo di investimenti nella formazione in seguito alla crisi del 2008. Ora che sono delle realtà consolidate – e che aziende come Apple le hanno messe al centro di programmi di effettiva riorganizzazione aziendale – è…
Le Corporate Academy sono una tendenza che è diventata regola in Italia, grazie soprattutto all’ispirazione dal mondo anglosassone. Per capire il fenomeno delle Corporate Academy – che riguardano casi come grandi gruppi come Eni e Poste Italiane – è necessario partire da un fondamento per fortuna oggi essenziale: l’impresa è un’organizzazione complessa all’interno della quale…