Non è un segreto l’amore per microlearning da parte di molte aziende. Piccole quantità d’informazioni, a volte, possono essere molto più efficaci di programmi con contenuti lunghi. Solo perché l’apprendimento è suddiviso in mini lezioni non significa per forza che sia buono. Per capire il motivo basta fare l’esempio del corto straniero senza sottotitoli. Come…
Conquistare l’attenzione dei dipendenti è il Santo Graal di qualsiasi programma di formazione aziendale. Prima di dare spazio alle soluzioni messe a disposizione dalle nuove tecnologie, bisogna infatti essere certi di avere ottenuto davvero l’interesse del target al quale ci si rivolge con i vari programmi di formazione. Come è possibile raggiungere questo risultato? Oggi…
Qualunque azienda ha bisogno di una precisa strategia riguardante la comunicazione e la presenza online. Questo approccio deve essere tenuto in considerazione anche quando si parla di promozione di progetti di e-learning. Quali sono i consigli da seguire in questi casi? Eccone alcuni di fondamentali. Metti in primo piano i colori del brand: per promuovere…
Se per motivi professionali almeno una volta hai dovuto scrivere un testo avrai senza dubbio avuto a che fare con la necessità di sviluppare un tono di voce unico e riconoscibile. Si tratta di uno step fondamentale per la riconoscibilità del brand online. Questo concetto può essere trasferito anche ad altri strumenti del mondo digitale,…
Molte aziende che scelgono di integrare un programma di e-learning pensano che il successo in tale campo sia legato solo al contenuto. Si tratta di un approccio molto approssimativo, dal momento che i buoni risultati si raggiungono solo se si pone attenzione a come proporre il contenuto. Questo implica anche il fatto di supportare coloro ai quali…
Avrai senza dubbio sentito parlare di blended learning, ma forse meno dei benefici che può portare alla tua azienda. Di cosa si tratta di preciso? Di un approccio che vede l’integrazione organica tra momenti di formazione online e occasioni che, invece, sono caratterizzate da una formazione face to face. A livello generale si tratta di…
Non è così automatico che un corso in e-learning attiri l’attenzione del target per il quale è stato preparato. Se il contenuto è scarso o noioso è automatico che non sia in grado di catturare l’interesse di coloro i quali dovrebbero invece utilizzarlo per migliorare le proprio skill. Questa battaglia per l’attenzione è costante quando…
Sono per fortuna tante le aziende che hanno una strategia di e-learning, ma quante sono effettivamente orientate al mobile learning? La crescita esponenziale che ha interessato l’utilizzo dei dispositivi mobile ha portato le aziende a ripensare la strategia di e-learning, con la necessità di dover considerare come parte a se stante un settore che, fino…
Le soft skill sono fondamentali in ambito professionale e possono fare la differenza quando si tratta di migliorare la gestione del tempo, aumentare la produttività o diventare parte integrante di una squadra. La natura di queste competenze le rende difficilmente misurabili soprattutto negli ambienti di e-learning, situazione in cui è più difficoltoso capire quanto e…
I social media hanno cambiato radicalmente il modo di vivere i progetti di business e il rapporto con il proprio team. Anche quando si parla di e-learning è impossibile ignorare il ruolo dei social media: a tal proposito è utile dare un occhio all’ambito dell’e-learning collaborativo, scelta che può rivelarsi decisiva per la formazione aziendale….