I problemi relativi all’engagement del team sono tra quelli più seri che un manager deve affrontare. Troppo spesso, quando ci si trova davanti a sfide legate al coinvolgimento dei membri della propria squadra, si pensa a processi in grado di palesare risultati sul lungo termine. Per fortuna esistono anche delle soluzioni in grado di mostrare…
Che lo vogliamo o no, anche quando non ce ne accorgiamo riceviamo dei feedback. A volte sono espliciti, come per esempio quelli rilasciati durante un meeting aziendale, altre più sottili e caratterizzati da un ruolo centrale del linguaggio del corpo, il cosiddetto non verbale. Se occupi una posizione manageriale, devi tenere conto di questo aspetto e…
Sei stato appena promosso a manager. Fantastico! Sappiamo perfettamente come ti senti e le emozioni che provi. Il nuovo incarico sarà eccitante ma anche ricco di sfide. Quali, di preciso? Per aiutarti a vivere meglio questo inizio, ne abbiamo selezionate alcune. Definizione degli obiettivi e delle aspettative: come neo manager, il tuo compito principale è quello di…
Non è un segreto l’amore per microlearning da parte di molte aziende. Piccole quantità d’informazioni, a volte, possono essere molto più efficaci di programmi con contenuti lunghi. Solo perché l’apprendimento è suddiviso in mini lezioni non significa per forza che sia buono. Per capire il motivo basta fare l’esempio del corto straniero senza sottotitoli. Come…
Il mondo del lavoro negli ultimi anni è cambiato radicalmente. Questi mutamenti hanno reso necessari non solo nuovi strumenti, ma anche nuovi modi di pensare oltre che di interagire. Il capitale umano è quindi fondamentale. Si tratta di uno dei punti di partenza per analizzare i dati e tradurli in informazioni utili. Prima di arrivare…
L’immagine tipica della start up che ha successo è addirittura ‘datata’. Tutti, infatti, abbiamo in testa il quadro della nuova azienda che viene finanziata e che, in molti casi, spende i soldi investendoli in voci non necessarie. In questo novero, spesso, si possono includere i benefit per i dipendenti. Il motivo è molto semplice: chi…
Grazie alla tecnologia oggi abbiamo la possibilità di tenere sotto controllo con più facilità tutto quello che riguarda la produttività. Dobbiamo però anche affrontare molte fonti di distrazione. Ecco perché, sia quando si lavora in team sia quando si opera da soli, capita spesso di scegliere un’app dedicata alla produttività. Questa opzione è davvero utile?…
Il termine “corporate academy” richiama spesso alla mente momenti di training e noiose ore di slide. Bisogna però andare più a fondo: le corporate academy, quando ben gestite, possono fare la differenza per quanto riguarda la produttività di un’azienda. Se sei un manager o il titolare di una realtà aziendale senza dubbio aspiri ad avere…
Gli incontri one to one rappresentano uno strumento molto importante per i manager che vogliono lavorare in maniera efficace ed efficiente. Costituiscono infatti il miglior modo per discutere e per avere le idee chiare sugli obiettivi del lavoro. Ecco qualche consiglio per migliorarli. Comincia ogni incontro con 10 minuti di colloquio informale: cominciare ogni incontro one to…
Ricoprire un ruolo di leadership è una vera e propria sfida. Quando si diventa manager non si ha solamente la responsabilità del proprio lavoro, ma anche la necessità di controllare la qualità di quello degli altri. Tutto questo, a lungo andare, può rivelarsi stressante. Chiunque fa errori, ma per un manager, considerata l’importanza del suo…