Ogni manager ad un certo punto della sua carriera si trova di fronte a collaboratori poco efficienti. Affrontare le scarse prestazioni lavorative può essere difficile, scomodo e persino decisamente imbarazzante. Le buone notizie? Quando si tratta di affrontare questo problema, alcuni piani di base e un po ‘di cuore possono andare molto più lontano di…

Il fenomeno della fretta eccessiva coinvolge sempre più team di lavoro, inficiando la loro produttività. Quando si verifica tale condizione e aumenta l’ansia circa la pressione delle scadenze, si entra in uno stato di preoccupazione cronica che può mettere a rischio l’autostima e il senso di realizzazione. Nei casi più estremi, può innescarsi un vero…

Il mondo del lavoro negli ultimi anni è cambiato radicalmente. Questi mutamenti hanno reso necessari non solo nuovi strumenti, ma anche nuovi modi di pensare oltre che di interagire. Il capitale umano è quindi fondamentale. Si tratta di uno dei punti di partenza per analizzare i dati e tradurli in informazioni utili. Prima di arrivare…

Nelle varie realtà aziendali ci sono ottimi leader che determinano il successo generale. Ovviamente ce ne sono anche di non validi. Quali sono le caratteristiche che li accomunano? Vediamone alcune, assieme a qualche consiglio per migliorare. Abitudine a non fornire aspettative realistiche al proprio team: i goal importanti possono aiutare molto la qualità del lavoro in team. Non bisogna…

La fiducia e la leadership corrono parallele. La prima, però, non dipende dal titolo. Deve infatti essere conquistata. La fiducia è alla base di qualsiasi rapporto, anche di quello tea un leader e i membri del team con i quali lavora. La fiducia da parte loro è fondamentale per il successo di un leader. Non dobbiamo…

Motivare il proprio team di lavoro è un impegno continuo e i veri leader sono pienamente consapevoli di quanto sia necessario. Fortunatamente è possibile ottenere buoni risultati evitando di mettere in campo cifre eccessive. Prima di entrare nel vivo dei consigli, è bene ricordare che l’aspetto monetario non è l’unico da considerare quando si parla di motivazione dei…

Gli incontri one to one rappresentano uno strumento molto importante per i manager che vogliono lavorare in maniera efficace ed efficiente. Costituiscono infatti il miglior modo per discutere e per avere le idee chiare sugli obiettivi del lavoro. Ecco qualche consiglio per migliorarli. Comincia ogni incontro con 10 minuti di colloquio informale: cominciare ogni incontro one to…

Chiunque ricopra un ruolo di leadership deve essere al corrente dei diversi stili che si possono adottare. Prendendo come punto di riferimento il libro Primal Leadership di Daniel Goleman è possibile individuare quelli riportati nelle prossime righe. Visionario: lo stile di leadership visionario è tipico di chi condivide con il team punti di vista su dove va la realtà aziendale sta andando….

Cosa hanno in comune Bill Gates, Mark Zuckerberg, Albert Einstein e Michael Jordan? Sono introversi. Quando pensiamo a un leader estroverso ci viene in mente una persona aperta, dinamica e autorevole. Questi tratti, però, non sono gli unici da considerare quando si pensa a un buon leader. Ovviamente molto dipende dalle persone con cui si…

Ricoprire un ruolo di leadership è una vera e propria sfida. Quando si diventa manager non si ha solamente la responsabilità del proprio lavoro, ma anche la necessità di controllare la qualità di quello degli altri. Tutto questo, a lungo andare, può rivelarsi stressante. Chiunque fa errori, ma per un manager, considerata l’importanza del suo…