Il lavoro in remoto è una realtà che ha cambiato notevolmente il nostro modo di vivere. In alcuni casi, lo ha fatto in meglio. Da quando esiste ed è quotidianità, è stata riscritta la cultura aziendale da parte di persone che lavorano in pantofole da casa propria. Risulta ancora in fase di test – con…
La fiducia e la competenza sono fondamentali per dare la giusta autonomia a un team in remoto. Con una buona consapevolezza degli obiettivi e delle migliori pratiche del remote working, è possibile affrontare in maniera perfetta le sfide che arrivano da un team sparso per il mondo. Se stai cercando qualche consiglio pratico in merito, ecco quelli…
Ogni manager ad un certo punto della sua carriera si trova di fronte a collaboratori poco efficienti. Affrontare le scarse prestazioni lavorative può essere difficile, scomodo e persino decisamente imbarazzante. Le buone notizie? Quando si tratta di affrontare questo problema, alcuni piani di base e un po ‘di cuore possono andare molto più lontano di…
In qualità di manager, agisci come mentore, allenatore e leader della tua squadra. Ma ciò non significa che dovrebbe esserci un livello di separazione tra te e i tuoi dipendenti. Al contrario, dovresti entrare in contatto con i dipendenti e il tuo team dovrebbe sentirsi come se fossi uno di loro. Per i dipendenti, avere…
Poco tempo fa, durante un workshop, i commerciali di un’azienda fanno emergere la difficoltà nel differenziare la loro proposta rispetto alla concorrenza. Siamo tutti uguali, dicono. In effetti, i clienti potrebbero fare molti ordini anche senza il loro contributo. Il lavoro di chiunque è cambiato e sta continuando ad evolversi verso lo stato di utenza,…
Il work-life balance ricopre un ruolo molto importante al giorno d’oggi. Come manager, molto probabilmente hai sentito di dover fare qualcosa quando ti è capitato di portarti parte del lavoro a casa e di renderti conto che le notifiche relative agli impegni, archiviate in numerose app, sono una delle maggiori fonti di distrazione. Come evitare queste…
Quando si affrontano le caratteristiche dell’apprendimento corporate, capita spesso di parlare di gamification training. Di cosa si tratta di preciso? Ricordiamo prima di tutto che, quando lo si chiama in causa, si inquadra l’utilizzo di elementi ludici nell’ambito di un’esperienza di apprendimento. Fondamentale è ricordare che il gioco è importante, ma che non è l’insegnante!…
Non è un segreto l’amore per microlearning da parte di molte aziende. Piccole quantità d’informazioni, a volte, possono essere molto più efficaci di programmi con contenuti lunghi. Solo perché l’apprendimento è suddiviso in mini lezioni non significa per forza che sia buono. Per capire il motivo basta fare l’esempio del corto straniero senza sottotitoli. Come…
Sul multitasking si dice e si scrive moltissimo. Alcune ricerche sostengono che si possa portare avanti più compiti in maniera efficace ed efficiente. Approfondiamo la questione con un’immagine molto concreta. Immagina i membri del tuo team – o anche tu stesso – seduti al computer con il browser aperto su diversi progetti. In un momento del genere, quasi…
Il fenomeno della fretta eccessiva coinvolge sempre più team di lavoro, inficiando la loro produttività. Quando si verifica tale condizione e aumenta l’ansia circa la pressione delle scadenze, si entra in uno stato di preoccupazione cronica che può mettere a rischio l’autostima e il senso di realizzazione. Nei casi più estremi, può innescarsi un vero…