Telelavoro

Telelavoro: i falsi miti da sfatare

TelelavoroSecondo una ricerca condotta da Gallup nel 2015, il 37% dei lavoratori USA opera da remoto. Il telelavoro è una realtà. Non si può ignorare quella che non è più definibile come una tendenza passeggera e che ha ormai cambiato il mondo professionale in maniera radicale, mettendo in primo piano un nuovo equilibrio tra lavoro e vita privata. Ecco perché è necessario soffermarsi su alcuni miti da sfatare che riguardano la vita di chi lavora da remoto e il successo delle aziende che optano per questo approccio.

  • Chi lavora in remoto ha pochi contatti con il resto dell’azienda: scegliere il telelavoro non implica il fatto che i lavoratori coinvolti, visto che sono lontani dall’ufficio, siano a fare un pic-nic. Ad aiutarci a sfatare questo luogo comune ci pensa una ricerca condotta da TINYPulse e dedicata alla soddisfazione e alla produttività di chi lavora in remoto. Secondo lo studio in questione, il 52% dei lavoratori ha un’interazione quotidiana con il management e il 34% degli incontri settimanali.
  • Introdurre il telelavoro nella propria azienda significa mettere a rischio i dati: questo è uno dei luoghi comuni più diffusi da sfatare quando si parla di lavoro in remoto. Per il problema in questione esistono diverse soluzioni, che possono riguardare l’autenticazione a due fattori e la creazione di reti private virtuali (VPN).
  • La comunicazione ne risente: se qualcuno lavora a distanza non significa che sia di scarsa qualità la comunicazione con il resto del team. A dimostrare che si sta parlando di un luogo comune c’è la tendenza, sempre più radicata tra le aziende che scelgono d’introdurre il lavoro in remoto, a fornire delle occasioni di ‘socializzazione digitale’, alle quali vengono affiancati dei veri e propri momenti d’incontro per rendere più saldo il rapporto tra i team che lavorano in remoto.

Cosa pensi di questi punti? Aggiungeresti qualche altro luogo comune alla lista di quelli da sfatare quando si parla di telelavoro?

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…