
Telelavoro: ecco perché è la regola e non più un’eccezione
Il telelavoro è una realtà per molte grandi aziende. Tra i nomi in primo piano è possibile trovare colossi come Amazon e e IBM, che propongono sempre più posizioni che non richiedono la presenza in ufficio, ma consentono di gestire in maniera flessibile l’equilibrio tra professione e vita privata. Basterebbero i riferimenti a queste due aziende per accorgersi che il telelavoro non è più un’eccezione ma una regola. Per chi vuole capirci qualcosa di più abbiamo selezionato altri aspetti che ci aiutano a capire che il mondo del lavoro è davvero cambiato e che non è possibile tornare indietro.
- Aumento della produttività: sono numerosi gli strumenti che consentono ai dipendenti di un’azienda di lavorare da qualsiasi luogo del mondo. Questo si traduce, considerando l’immediatezza dell’approccio, in un aumento della produttività e nella possibilità di prendere decisioni in maniera più rapida.
- Flessibilità: grazie al telelavoro è possibile avvalersi di una flessibilità impensabile fino a poco tempo fa. I dipendenti di un’azienda hanno la libertà di gestire i tempi e di scegliere se dedicarsi al lavoro nelle prime ore del mattino o la sera tardi. Fondamentale è ricordare anche la possibilità di lavorare in spazi che migliorano l’ispirazione e la creatività.
- Risparmio di tempo e risorse economiche: il telelavoro è un’ottima opportunità per quanto riguarda il risparmio di tempo e risorse economiche sia per l’azienda, che non deve per esempio investire in costi eccessivi per la gestione degli uffici, sia per i dipendenti stessi, che possono risparmiare su spese legate ai trasporti
- Benefici sul livello di stress: il telelavoro è una manna per quanto riguarda lo stress. Pensiamo anche solo alla possibilità che un dipendente che lavora da casa può avere di mangiare in maniera salutare, evitando i frequenti pranzi frettolosi che caratterizzano la vita da ufficio e che non si distinguono certo per la presenza di alimenti benefici per la salute!
Cosa pensi di questi punti? Ne aggiungeresti altri? Raccontaci il tuo punto di vista sul telelavoro nei commenti!