
I tipici problemi degli incontri one to one (e le strategie per risolverli)
Gli incontri one to one sono uno degli strumenti migliori che un manager ha per coinvolgere i propri dipendenti. Per fortuna molti leader li considerano importanti per costruire una relazione personale con i membri del proprio team. Ovviamente non tutti lavorano in maniera perfetta da questo punto di vista. Andare incontro a dei problemi è naturale, così come lo è trovare dei modi per risolverli.
Ma di cosa si parla di preciso? Ecco un piccolo excursus sui problemi e sulle migliori strategie per dimenticarli.
- Gli incontri one to one richiedono troppo tempo: come manager hai sicuramente tantissimi impegni a cui far fronte ogni singolo giorno. Tra i punti in agenda devi trovare anche il momento per parlare direttamente con i membri del tuo team. Fino a che si tratta di 2 o 3 persone la situazione è facile da gestire, quando iniziano a diventare dalle 10 in su un po’ meno. Come puoi risolvere il problema? Semplicemente dedicando due o tre giorni di seguito nel mese a questo compito ed evitando di dilazionare gli incontri nei 30 giorni.
- In alcuni casi i membri del tuo team possono sentirsi forzati a un incontro one to one: dopo diversi incontri one to one di successo i tuoi dipendenti possono sentirsi forzati quando arriva un’ulteriore richiesta in merito. Puoi trasformare i meeting one to one in momenti di analisi delle performance, ma finiresti con lo snaturarne il significato. Come risolvere il problema? Iniziando l’incontro con un follow up e chiedendo alla persona che lavora con te di parlare degli obiettivi che ha intenzione di raggiungere.
- Mancanza di struttura: gli incontri one to one con i membri del tuo team devono essere informali, ma comunque avere una struttura. Per definirla puoi prendere appunti oppure seguire un programma che hai preparato in precedenza. Un modo per evitare che gli incontri one to one con i membri del tuo team siano poco strutturati consiste nello spendere almeno 5 minuti alla fine di ogni incontro ad analizzare gli appunti che hai preso.
Cosa pensi di questi punti? Hai incontrato già questi ostacoli negli incontri one to one con i membri del tuo team?