
Trucchi di storytelling per raccontare al meglio il tuo brand
Lo storytelling è un mezzo molto potente, che permette di aiutare gli utenti a memorizzare meglio i concetti esposti durante una presentazione o sulla pagina ‘chi siamo’ di un sito. Se chi naviga le pagine del sito del tuo brand viene colpito dal modo in cui racconti il tuo lavoro è molto probabile che si trasformi da semplice persona curiosa di vedere un portale a vero e proprio lead. Quali sono i consigli utili per riuscire a raggiungere questo risultato? Ecco per te qualche rapido consigliod di storytelling vincente.
- Prenditi il giusto tempo per la preparazione: forse non te ne rendi conto facilmente, ma ti capita molto spesso di raccontare la storia del tuo brand (sì, lo fai anche nel business plan). Per avere la sicurezza del successo finale – ossia la trasformazione del semplice contatto interessato in lead iscritto alla newsletter o in vero e proprio acquirente – il primo consiglio è prenderti il giusto tempo per la preparazione e di raccogliere tutti i dati utili alla costruzione della struttura narrativa (aneddoti, mission, leve di motivazione espresse dai fondatori ecc.).
- Non dimenticare azione ed emozione (ricorda che la storia del tuo brand deve colpire e distinguersi tra le tantissime altre che si possono trovar online).
- Metti in primo piano il raggiungimento di un obiettivo.
- Considera il valore di ogni dettaglio – narrare il tuo brand per la pagina ‘chi siamo’ del sito implica senza dubbio un maggior numero di dettagli rispetto alla descrizione della tua attività presente in un e-book – e scegli cosa includere e cosa no a seconda del contesto.
- Non temere di aggiungere dettagli personali e di mostrare il tuo lato umano, focalizzandoti anche su eventuali punti di debolezza (lo fa il business man Warren Buffett nelle sue annuali lettere agli azionisti).
Hai mai applicato questi trucchi nelle presentazioni e nei blog post per il tuo brand? Aspettiamo la tua opinione nei commenti!