
Un trucco molto utile per motivare i membri del proprio team
Qualsiasi manager di valore deve concentrarsi sulla motivazione del proprio team. Le strategie per ottenere risultati di successo al proposito sono numerose e una di queste riguarda l’importanza di migliorare l’interazione con la propria community.
Diverse realtà aziendali, tra le quali è possibile citare Officevibe (sempre un ottimo esempio quando si parla di attenzione all’engagement e alla motivazione del team), che ha dato recentemente il via a un’iniziativa che merita di essere approfondita.
Di cosa si tratta? Del Thursday Q&A, che si svole in maniera molto semplice. I dipendenti sono infatti invitati a twittare menzionando la realtà aziendale nel post e a chiedere qualunque cosa passi loro per la mente riguardo all’aspetto lavorativo.
Le domande più riservate possono essere inviate via mail, ma in generale viene consigliato Twitter in quanto è in questo modo possibile mettere tutto in primo piano e fare in modo che le interazioni siano funzionali alla crescita di tutti.
Cosa ne pensi di questa iniziativa? La ritieni potenzialmente utile per la tua azienda? Mentre pensi a come rispondere a queste domande ecco qualche spunto d’ispirazione per costruire delle domande di qualità alle quali dovresti saper rispondere prima del tuo team.
- Qual è il primo fattore che influenza la cultura aziendale? La risposta a questa domanda deve portare a concentrarsi sull’intelligenza emozionale, la soluzione migliore per fare in modo che i manager di medio livello siano in grado di motivare i propri team e di comprenderne le esigenze.
- Qual è il miglior beneficio per i dipendenti? Qualsiasi manager deve farsi domande su quelli che sono i migliori benefici che possono facilitare la vita ai dipendenti. In questo caso non è importante addentrarsi in dettagli tecnici ma basta mettere in primo piano la trasparenza, il modo migliore per mostrare rispetto nei confronti dei propri dipendenti e, di conseguenza, anche per guadagnarlo.
Adesso è il tuo turno di riflettere su questo approccio strategico per capire se può essere utile o meno alla tua realtà aziendale!