performance manager

Come valutare le performance di un manager

performance managerSono ormai numerosi gli esperti di management che ritengono importante non solo raggiungere risultati di qualità, ma anche concentrarsi sul benessere dei dipendenti dell’azienda. In tutto questo è comunque fondamentale valutare le performance dei manager, per vedere fino a che punto sono focalizzati sul lungo termine e non esclusivamente sui risultati dei trimestri più vicini.

Con la visione che punta alla ricerca di un benessere aziendale generale sono cambiati molto i metodi per valutare le performance dei manager. In che modo? Ecco qualche indicazione per capire quali siano i criteri più utili oggi.

  • Visione sociale: oggi, nell’ottica della già ricordata ricerca del benessere aziendale, è necessario valutare i manager sulla base della loro capacità di creare valore sociale, attraverso una visione specifica.
  • Licenza sociale ad operare: la responsabilità di un amministratore delegato è legata al fatto di garantire all’azienda un’operatività priva di ostacoli. Questo oggi vuol dire che il manager deve essere personalmente coinvolto nel coinvolgimento degli stakeholder. Il manager i valore deve quindi essere valutato sulla base della capacità di costruire rapporti one-to-one con gli stakeholder e di avere un dialogo diretto con loro.
  • Cambiamento sociale: secondo diversi esperti di management, i CEO dovrebbero essere valutati anche sulla base della loro sensibilità al cambiamento sociale, che deve essere considerato importante tanto quanto i risultati aziendali. Il cambiamento sociale e i risultati dal punto di vista del business, secondo diversi studiosi di tecniche di management, devono essere considerati come aspetti legati a filo doppio tra loro.

Questi punti ci aiutano ad arrivare a una celebre frase di Einstein, il motto “Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato“. Grazie a questa frase abbiamo modo di capire che, per fortuna, oggi è molto cambiato il modo di valutare sia i manager, sia i risultati di un’azienda, che non sono legati solo ai numeri ma anche ad aspetti più legati alla soddisfazione e al benessere interiore del team.

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…