Giovani manager

I vantaggi di un leader introverso

Giovani managerCosa hanno in comune Bill Gates, Mark Zuckerberg, Albert Einstein e Michael Jordan? Sono introversi. Quando pensiamo a un leader estroverso ci viene in mente una persona aperta, dinamica e autorevole. Questi tratti, però, non sono gli unici da considerare quando si pensa a un buon leader. Ovviamente molto dipende dalle persone con cui si ha a che fare. Ecco perché è il caso di passare in rassegna alcuni luoghi comuni sugli introversi. Prima di tutto bisogna ricordare che non sono solitari o asociali. Importante è specificare che non si tratta di persone con meno cose da dire rispetto agli introversi, ma solo abituate a dirle in maniera diversa.

Detto questo possiamo vedere quali sono alcuni dei vantaggi che derivano dalla leadership di un leader introverso.

  • Gli introversi sono degli ottimi ascoltatori: fondamentale è ricordare che senza ascolto è molto difficile interagire bene con gli altri. Un cattivo ascoltatore non può essere un buon leader e la capacità di ascoltare è uno dei tratti tipici delle persone introverse.
  • Gli introversi tendono a pensare molto prima di agire: gli estroversi sono più propensi a scegliere in maniera impulsiva e diretta, il che a volte può rivelarsi un bene. Dall’altra parte, invece, gli introversi tendono a esaminare con attenzione la situazione e a mettere in primo piano un atteggiamento di circospezione. Un tratto caratteristico del loro carattere consiste anche nel porsi frequenti domande, il che rende più solido il loro processo decisionale. Questo non è male quando si parla di leadership, non è vero?
  • Sono maggiormente empatici: le persone introverse tendono maggiormente ad ascoltare la propria intelligenza emozionale, il che permette loro di dare spazio all’empatia. Lo speaker di TED e autore di best seller sulla crescita personale  Simon Sinek ha più volte ricordato l’importanza dell’empatia nella toolbox di un leader (sotto il suo TED Talk dedicato alla leadership).

Cosa pensi di questi punti? Ti aspettiamo nei commenti con il tuo punto di vista.

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…