Networking

Work-life balance: consigli pratici per i manager

NetworkingIl work-life balance ricopre un ruolo molto importante al giorno d’oggi. Come manager, molto probabilmente hai sentito di dover fare qualcosa quando ti è capitato di portarti parte del lavoro a casa e di renderti conto che le notifiche relative agli impegni, archiviate in numerose app, sono una delle maggiori fonti di distrazione.

Come evitare queste situazioni e dare corpo a un buon work – life balance? Ecco qualche semplice consiglio.

  • Il potere della mise-en-place: per capire in che modo concretizzare un valido work-life balance, è il caso di dare spazio al potere della mise-en-place. Per capire meglio perché, è il caso di concentrarsi sul significato del termine che, dal francese, si può tradurre con “ogni cosa al suo posto”. Andiamo più a fondo e ricordiamo che l’essenza della mise-en-place inizia al momento della cottura, quando è necessario preparare tutti gli ingredienti e l’attrezzatura. Questo consente agli chef di capire quando e se manca qualcosa. Questi principi possono essere messi in atto anche fuori dalla cucina. In concreto, ciò significa dare spazio a una pianificazione dettagliata degli impegni, considerando anche la parte grafica. Per concretizzare bene quanto appena detto, è necessario concentrarsi bene sulla scelta dei tool di project management..
  • Come gestire le mail: le mail di lavoro possono essere profondamente invasive. Esistono dei consigli utili per gestirle al meglio e per concretizza un buon work-life balance? Un consiglio molto semplice ma altrettanto efficace consiste nell’utilizzare un account unificato per tutti gli account. Altrettanto utile può essere, per esempio, creare una sezione di messaggi speciali, dedicata a quelli che richiedono più di 30 secondi di attenzione o che hanno allegati speciali.
  • L’importanza delle chat: un buon tool di project management ricopre un ruolo essenziale anche per quanto riguarda il ruolo dei messaggi in chat o sulle app di instant messaging come WhatsApp e Τelegram. Non aver paura di dedicare spazio ai contenuti ad essi relativi, in quanto ogni singolo messaggio può essere legato a idee o stimoli utili. Imposta scadenze chiare in modo da dedicarti con cura all’approfondimento di ogni contenuto.

Diverse ricerche hanno portato in primo piano l’importanza del work-life balance per quanto riguarda l’engagement dei membri del team. Come manager devi dare il buon esempio e cominciare dal tuo percorso personale. Sperimentando trucchi di miglioramento del work-life balance, potrai avere le idee più chiare sull’effettivo valore delle tue performance e, di conseguenza, lavorare su obiettivi importanti riguardanti il benessere del tuo team, come per esempio il fatto di valorizzare ogni singola persona, facendo sì che si senta insignita della giusta fiducia e che sperimenti flessibilità e assunzione di responsabilità.

 

Condividi questo Articolo

Post Navigation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Articoli Collegati

Telelavoro

Il lavoro oggi si svolge sempre di più in remoto. I cambiamenti in merito hanno e potranno ancora far sorgere dei dubbi a chi è indeciso se adottare o meno tale strada. Per fortuna che a confermare l’efficacia del lavoro in remoto ci pensano diversi esempi di realtà aziendali di primo piano. Quali sono? Vediamone assieme alcune. Buffer: l’azienda legata al tool per social…

Manager

Abbiamo bisogno di servizi bancari, ma non abbiamo più bisogno delle banche – Bill Gates 1997 I prossimi anni vedremo cambiamenti radicali nel mondo delle Banche e Risparmio Gestito. Si stima che più di 90 trilioni di dollari siano oggi distribuiti in contanti, mercati valutari e conti correnti. Nel 2018 solo l’8% è costruito da…

Presentazioni Efficaci

Poco dopo il suo ritorno in Apple nel 1997, Steve Jobs ha tenuto una presentazione riservata ai dipendenti dell’azienda nella Town Hall del campus di Apple. Si è trattato di un riferimento importante nell’ambito delle presentazioni efficaci, di un discorso che ha permesso ai dipendenti di capire a che punto fosse l’azienda e dove si…